Riprendono al MaGa di Gallarate i Dialoghi di Design 2023
Il primo appuntamento della stagione è per il 26 ottobre dalle 18 alle 19.30 nella Sala degli Arazzi e vede come protagonista la figura di Enrico Baleri, imprenditore e fondatore di Baleri Italia

Tornano al museo MaGa di Gallarate i Dialoghi di Design, organizzati dall’Ordine degli Architetti di Varese in collaborazione con la Fondazione Pio Manzù e il Museo Maga.
Il primo appuntamento della stagione è per il 26 ottobre dalle 18 alle 19.30 nella Sala degli Arazzi e vede come protagonista la figura di Enrico Baleri, imprenditore e fondatore di Baleri Italia. Baleri è rinomata a livello internazionale per i suoi arredi funzionali, che combinano forme rigorose con uno stile classico-contemporaneo, e ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti: in particolare il Compasso d’Oro nel 1994 per il paravento in cartone “Cartoons”.
L’incontro, dal titolo “La verità giurata sul progetto industriale” vedrà dialogare Enrico Baleri con Eugenio Guglielmi, e avrà inizio alle 18, dopoi saluti istituzionali di Emma Zanella, direttore del MaGa, Elena Brusa Pasquè presidente dell’Ordine degli Architetti di Varese, Giacomo Manzoni presidente della Fondazione Pio Manzù e Giorgio Caporaso coordinatore della commissione design dell’Ordine.
L’incontro è in presenza e via webinar. Per iscriversi, in entrambe le forme, questo è il link.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.