Sciopero a Milano Malpensa e Linate, “già cancellati 46 voli”
L'astensione dal lavoro è stata dichiarata dal sindacato di base per ragioni economiche. "Contratto scaduto da sette anni, ai lavoratori mancano almeno 250 euro"
Sono già 46 i voli cancellati a Milano Linate e Malpensa, secondo i sindacati di base, promotori dello sciopero di venerdì 20 ottobre.
Si tratterebbe di un volo ogni cinque, se si guarda ai voli programmati (231 tra i due scali) fuori dalle fasce di garanzia.
L’astensione dal lavoro negli aeroporti fa parte dello sciopero generale dichiarato da diverse sigle del sindacalismo di base, per ragioni economiche, per i servizi pubblici e contro le spese militari (oltre che negli aeroporti toccherà la scuola e il trasporto pubblico e i treni a lunga percorrenza, vedi qui).
«Dalle tabelle aeroportuali risultano già cancellati 46 in partenza da Malpensa e Linate prima ancora che inizi lo sciopero» comunica la Cub Trasporti, sindacato radicato tra i lavoratori dell’handling, i servizi di terra. Una valutazione complessiva di solito si riesce ad ottenere solo nel corso dello sciopero.
Al di là delle motivazioni dello sciopero nazionale, la Cub Trasporti sottolinea che il contratto nazionale di riferimento dell’handling è scaduto da 7 anni: «Se applichiamo alle
buste paga dei lavoratori il tasso di inflazione previsto dall’Istat si debbono rivalutare di 250 euro al mese».
Sciopero di treni, mezzi e aerei di venerdì 20 ottobre: tutte le informazioni
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.