Sciopero trasporti, “a Malpensa e Linate cancellato il 35% dei voli in partenza”
La regolamentazione dello sciopero prevede due fasce garantite (dalle 7.00 alle 10.00 e dalla 18.00 alle 21.00) in cui non è consentito scioperare
Alle 6 di venerdì risultavano secondo i sindacati di base «già cancellati 66 voli in partenza da Malpensa e 15 da Linate. Nella giornata si susseguiranno ritardi e mancata consegna dei bagli all’arrivo. Mentre il cargo è bloccato dallo sciopero».
Questo a causa dello sciopero dichiarato dal “Cub Trasporti“, sindacato di base, per ragioni economiche: “Contratto scaduto da sette anni, ai lavoratori mancano almeno 250 euro”.
La regolamentazione dello sciopero prevede due fasce garantite (dalle 7.00 alle 10.00 e dalla 18.00 alle 21.00) in cui non si può scioperare.
Negli altri orari si può scioperare ad eccezione di 21 voli in partenza da Malpensa predisposti da Enac che vanno garantiti.
I voli in partenza da Linate sono 128 di cui 69 fuori dalle fasce. I voli in partenza da Malpensa sono 254 di cui 162 fuori dalle fasce. A questi vanno tolti i 21 voli che Enac ha ordinato di far partire.
Da Malpensa cancellai il Delta per New York e lo United per Chicago, Lufthansa per Monaco (tre voli) e Francoforte, Kim per Amsterdam ed Air France per Parigi, British Airways per Londra, Iberia per Madrid, Egypt Air sul Cairo, Austrian per Vienna (due voli), Turkish per Istanbul, Tap per Lisbona. In aggiunta a questo cancellati popi diversi voli delle low cost Ryanair, Easyjet e WizzAir, Vueling compresi quelli per Barcellona e Tel Aviv.
Lo sciopero riguarderà non solo gli aerei ma anche il trasporto pubblici ferroviario.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.