Sirene e ambulanze alla Leonardo di Vergiate. Non preoccupatevi è solo un’esercitazione
È una delle simulazioni periodiche nella fabbrica di elicotteri per verificare che gli automatismi e le procedure specifiche in caso di incidente siano tutte perfettamente funzionanti e tempestive
Se questa sera (giovedì 12 ottobre) siete a Vergiate e udite sirene nell’aria, notate il blu dei lampeggianti rischiarare le strade e incrociate un viavai insolito di mezzi di soccorso, ambulanze, vigili del fuoco e forze dell’ordine, non allarmatevi. Si tratta di una esercitazione dello stabilimento Leonardo dove si fabbricano elicotteri e si svolgono attività di volo, di addestramento e collaudo.
Periodicamente l’azienda fa queste simulazioni molto realistiche con procedure rigide che devono essere ben rodate per affrontare con efficienza e prontezza gli incidenti che potrebbero verificarsi nella realtà.
Potrebbe trattarsi di un atterraggio pesante, di un elicottero che prende fuoco in fase di rullaggio o che ha problemi mentre è in volo con personale a bordo per il collaudo o l’addestramento. Nessuno può saperlo prima. L’effetto sorpresa servirà a testare l’efficienza della procedura.
Tutte le figure coinvolte nella simulazione saranno chiamate ad intervenire e dovranno farsi trovare pronte per coordinarsi con le forze dell’ordine, la macchina dei soccorsi, gli ospedali, le agenzie per la sicurezza del volo e le autorità.
L’ufficio stampa di Leonardo dovrà raccogliere le informazioni che possono essere rese pubbliche per comunicarle alle testate giornalistiche che lo richiedono. Per l’occasione c’è chi simulerà la figura del giornalista che chiede informazioni al telefono. Un mix di personaggi reali e immaginari necessario per simulare il contesto e la complessità di un incidente elicotteristico.
Si tratta quindi di un’attività importante per verificare che gli automatismi e le procedure specifiche siano tutte perfettamente funzionanti e tempestive e che le comunicazioni siano corrette. E di volta in volta viene fatta un’analisi di ciò che è migliorabile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.