Sondaggio dell’INPS a 350.000 utenti: ” Com’è la qualità dei nostri servizi?”
I risultati finalizzati a individuare i punti di forza e le aree di miglioramenti per rafforzare la fiducia dei cittadini verso l’INPS, in un’ottica orientata all’eccellenza, la trasparenza e la dedizione nel fornire servizi di qualità

Prosegue l’attività dell’INPS nella raccolta delle opinioni dei cittadini al fine di elevare il grado di soddisfazione e consolidare il rapporto di fiducia con l’Istituto.
Sulla base di questi obiettivi l’INPS ha dato il via a una campagna conoscitiva inviando un questionario tramite e-mail, con dominio “@inps.it”, ad un campione di circa 350.000 utenti stratificato rispetto alle variabili anagrafiche e geografiche.
L’importanza di comprendere in che misura cittadini e utenti associano all’Inps la capacità di erogare e gestire prestazioni e servizi è fondamentale al fine di migliorare l’affidabilità e la reputazione dell’INPS, nonché a promuovere best practices, ottimizzare l’accessibilità ai diversi canali di interazione e risolvere eventuali criticità rispetto ai servizi erogati.
Il questionario servirà ad analizzare la percezione dei cittadini sull’Istituto, la sua presenza sui social e sui media, misurando e valutando – in termini di fiducia, affidabilità e autorevolezza – le azioni condotte dall’INPS come attore delle politiche previdenziali e sociali, nonché a rilevare il grado di conoscenza dei cittadini – in termini di cultura previdenziale e sociale – rispetto ad alcuni servizi e prestazioni erogati dall’Istituto.
Allo stesso tempo, l’obiettivo è anche quello di valorizzare l’esperienza sui diversi touchpoint degli utenti che hanno interagito con INPS prima o durante il 2023.
Le risultanze consentiranno all’Istituto, in un quadro di sinergia collaborativa con l’utenza, di individuare i punti di forza e le aree di miglioramento per un impegno costante a preservare e rafforzare la fiducia dei cittadini verso l’INPS, in un’ottica orientata all’eccellenza, la trasparenza e la dedizione nel fornire servizi di qualità
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.