Squilibrato entra alle scuole elementari di Massagno ma trova la Polizia
Nell'istituto scolastico erano già presenti per lezioni di educazione stradale agenti della Polizia Ceresio Nord. L'uomo portato in ospedale per accertamenti

La Polizia cantonale comunica che giovedì verso le 11.30 un uomo in stato confusionale è entrato nella Scuola elementare di Massagno. Presso l’Istituto scolastico erano già presenti per lezioni di educazione stradale agenti della Polizia Ceresio Nord, che sono celermente intervenuti bloccandolo e prendendolo a carico unitamente alla direzione scolastica. Sul posto in supporto anche agenti della Polizia città di Lugano. Pure intervenuto il Gruppo Minori della Polizia cantonale. Stando a una prima ricostruzione non vi è stata una messa in pericolo delle persone presenti. L’uomo è stato successivamente trasportato all’ospedale per una valutazione sanitaria.
Un caso analogo, dai contorni similari, era avvenuto in Italia qualche mese fa quando un tentativo di furto venne sventato in una scuola a Uboldo causa della presenza di un sottufficiale dei carabinieri nell’isoituto per un consiglio di classe: il militare, sentiti rumori sospetti provenire da una finestra, ha fermato e denunciato un individuo entrato nella scuola per rubare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.