Tentano di truffare un negozio di orologi: due in manette a Lugano
Sventato un tentativo di truffa ai danni di un negozio di orologeria di lusso. I due avevano cercato di sostituire la merce preziosa con alcuni falsi

Due uomini sono stati arrestati a Lugano nei giorni scorsi dalla Polizia Cantonale su ordine del Ministero Pubblico, con l’accusa di aver tentato di truffare un negozio di orologi con sede nel centro della città ticinese.
I due – un 41enne rumeno e un 24enne francese entrambi residenti nei paesi d’origine – hanno tentato di mettere in atto una truffa del tipo “rip deal”, quelle che in genere funzionano attraverso la promessa di acquisto di oggetti preziosi in cambio di denaro falso o con valuta estera.
In questo caso le due persone accusate di truffa si sono finti interessati alla compravendita di orologi di ingente valore, rispondendo a un annuncio del negozio pubblicato su un sito internet. In seguito ad alcuni contatti i due si sono presentati al negozio per ritirare la merce e sostituirla con alcuni falsi. Grazie alla pronta segnalazione alla Polizia cantonale e con il supporto tecnico della Polizia Città di Lugano, è stato possibile predisporre un dispositivo che ha portato di lì a poco al fermo dei due uomini.
L’ipotesi di reato nei loro confronti avanzata dalla procuratrice pubblica Anna Fumagalli è quella di ripetuta truffa aggravata commessa per mestiere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.