Terminati i lavori di bonifica al Canile di Varese. “Ma non si sostituiscono alla volontà di trovare una nuova collocazione”
Tra i lavori fatti, l'allargamento e il potenziamento della Roggia Molinazzo, la formazione di argini lungo la roggia, il miglioramento dello scarico delle acque a valle del canile

Dopo i recenti allagamenti che hanno interessato la città di Varese ed in particolare l’area del canile di via Friuli a Belforte, il Comune ha dato il via ad un piano di interventi per la messa in sicurezza della struttura, già più volte funestata dalle inondazioni e oggetto anche di interrogazioni in consiglio comunale.
«I lavori da poco terminati sono stati progettati dopo un’attenta valutazione delle problematiche in essere sia dal punto di vista topografico che geologico – ha dichiarato Nicoletta San Martino, assessore alla Tutela Ambientale, Sostenibilità Sociale ed Economia Circolare del Comune di Varese – A partire da queste valutazioni è stato sviluppato un piano di interventi atti a riattivare la Roggia Molinazzo, che nasce dall’area umida esistente, e migliorare lo scarico delle acque dell’area a valle della roggia stessa».
I lavori eseguiti sono diversi: come l’allargamento e il potenziamento della Roggia Molinazzo, la formazione di argini lungo la roggia e uno sbarramento parziale dell’area umida di monte per aumentare il naturale invaso delle acque e il miglioramento dello scarico delle acque a valle del canile con formazione di un nuovo canale idraulico. Ma non sono sostitutivi della decisione presa di cercare un altro luogo per il canile: «I lavori effettuati non si sostituiscono alla volontà dell’Amministrazione di trovare una nuova collocazione per il canile municipale – ha infatti precisato l’assessore all’ambiente – Il canile di Varese sarà comunque trasferito, e cercheremo di realizzarlo il prima possibile. Nel frattempo però dobbiamo garantire spazi dignitosi e sicuri sia agli ospiti a quattro zampe e a coloro che con impegno e dedizione se ne prendono cura ogni giorno».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.