Un debutto da sold out a Villaggio Cagnola con il progetto Interreg Insubriparks
Da questa mattina i piccoli esploratori, accompagnati dai genitori e dai professionisti di Method, la società partner del progetto, si sono organizzati per vivere l’esperienza, a detta di tutti, davvero unica

Una bellissima esperienza che ha animato gli oltre 30 bambini che hanno partecipato oggi al primo dei quattro appuntamenti Wild Camp del progetto
Interreg INSUBRIPARKS che ha messo in rete 5 parchi transfrontalieri: il Parco Regionale Spina Verde, il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate, il Campo dei Fiori, le Gole della Breggia e il Parco del Penz.
Da questa mattina i piccoli esploratori, accompagnati dai genitori e dai professionisti di Method, la società partner del progetto, si sono organizzati per vivere l’esperienza, a detta di tutti, davvero unica. Dopo aver ricevuto le attrezzature hanno realizzato un campo tendato, con l’approfondimento delle tecniche di
organizzazione e di allestimento. Nel pomeriggio i laboratori con la creazione dei ponti di corda e poi la discesa con la teleferica e le sperimentazioni di tiro con l’arco istintivo.
L’iniziativa, attualmente gratuita grazie al finanziamento europeo per il progetto INSUBRIPARKS, è aperta alle famiglie e ai bambini dai 6 ai 13 anni (accompagnati da almeno un genitore) e prevede ad oggi altri tre appuntamenti:
- Sabato 21 ottobre – Parco Pineta – Centro Didattico Scientifico – Osservatorio Astronomico ed Ecoplanetario del Parco Pineta a Tradate (VA) – Explorer experience: esploratori per un giorno
- Domenica 22 ottobre – Parco Spina Verde – La Polveriera e la Valbasca (CO): sulle tracce della natura
- Sabato 4 novembre – Parco Pineta – boschi di Appiano Gentile (CO) (programma in via di
definizione)
Le iscrizioni saranno aperte nei prossimi giorni sulla piattaforma di prenotazione Method www.geographicalexploring.com/insubriparks/ oppure su www.insubriparksturismo.eu nella sezione attività.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.