Una giornata di sciopero e presidio per il personale dell’Ispettorato del lavoro di Varese
L'iniziativa in programma lunedì 30 ottobre rientra nello stato di agitazione proclamato da tutte le sigle sindacali nazionali per protestare contro i mancati investimenti e l'impoverimento di risorse umane

Lunedì 30 ottobre, dalle 10.30 il personale dell’Ispettorato territoriale del Lavoro di Varese sarà nuovamente in sciopero, in adesione al terzo sciopero nazionale di categoria nel corso dell’ultimo anno e mezzo, con presidio davanti alla Prefettura di Varese per rivendicare migliori condizioni necessarie a svolgere le funzioni cui è preposto di tutela dei diritti dei lavoratori e di vigilanza sulle condizioni di lavoro, chiedendo un potenziamento di personale, strumentazione e risorse.
Come spiegano i sindacalisti della Funzione pubblica Cgil di Varese: «L’iniziativa è stata programmata al culmine dello stato di agitazione proclamato da tutte le sigle sindacali nazionali in conseguenza di mancati investimenti e di depauperamento del personale protrattisi per anni, che hanno inciso profondamente sulla concreta possibilità di svolgere efficacemente i compiti istituzionali cui è demandato il personale dell’Ispettorato, tra cui spicca la vigilanza sui luoghi di lavoro. Dal 2017 si attende un potenziamento delle strutture ed il giusto riconoscimento in termini di risorse per il personale ma nulla è stato fatto in concreto e, al contrario, permane una conflittualità con il vertice amministrativo e politico che appare sordo alle legittime istanze del personale impegnato sul territorio».
L’appuntamento è di fronte ai cancelli della Prefettura di Varese lunedì 30 ottobre dalle 10.30 «per mandare un segnale forte agli organi di Governo affinché si possano destinare risorse per far funzionare un ente indispensabile a un Paese che voglia definirsi civile».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.