“Venerdì con i VIP” al museo dei fossili di Besano
A partire da Ottobre, nell’ambito della mostra di Carla Iacono “Le Spose di Darwin” al Museo dei Fossili di Besano, un calendario di appuntamenti dal titolo “Venerdì con il VIP”, impreziosirà la visita alla piccola ma celebre istituzione besanese

A partire da Ottobre, nell’ambito della mostra di Carla Iacono “Le Spose di Darwin” al Museo dei Fossili di Besano, un calendario di appuntamenti dal titolo “Venerdì con il VIP”, impreziosirà la visita alla piccola ma celebre istituzione besanese.
Primo ospite tra i VIP selezionati per la passione per la scienza e la natura, sarà Adalberto Peroni, besanese, da oltre quarant’anni eclettico studioso della medicina naturale, attivo ad ampio raggio in Italia e Svizzera come naturopata, osteopata, cromoterapista e riflessologo plantare. In coppia con il fratello Gabriele, già farmacista specializzato in fitoterapia e iridologia, ha indagato a lungo il mondo delle erbe medicamentose e del nostro territorio, pubblicando, anche con Cleonice Bonalberti, numerosi manuali, saggi e testi divulgativi.
Venerdì 6 ottobre alle 16 Adalberto Peroni accompagnerà i presenti alla visita dell’esposizione museale e della mostra d’arte intrattenendoci poi sull’equiseto, una pteridofita “fossile vivente” dalle numerose qualità, le cui origini di specie risalgono almeno all’epoca (240 milioni di anni fa) in cui si sono formati i fossili del Monte San Giorgio, proclamato patrimonio dell’Umanità UNESCO per il suo valore nella Storia dell’Uomo.
Sarà possibile ammirare anche tavole botaniche storiche dalla collezione personale di Peroni e comprendere il prezioso lavoro di ricerca che gli ha permesso di editare numerosi testi adottati come riferimento dalle istituzioni provinciali. Un brindisi concluderà l’incontro.
L’entrata al Museo prevede un biglietto di ingresso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.