“Vieni, ha tentato di ammazzarmi con l’ammoniaca”
Per il tentato omicidio di Cittiglio parlano i testimoni di parte civile. Nessun segno premonitore particolare di quanto sarebbe potuto accadere in quell’appartamento

“Sono uscito di casa per lavorare e l’ho salutato. Poi mia moglie mi ha chiamato dicendo che aveva tentato di ucciderla”. Il racconto di quanto avvenuto quella mattina di marzo 2023, a Cittiglio, è tornato in aula quando sono stati ricostruiti i contorni dei fatti che hanno portato all’arresto di un trentenne accusato di tentato omicidio con uno straccio imbevuto di ammoniaca ai danni della zia acquisita.
È una situazione famigliare complicata l’elemento alla base della vita dell’imputato, ospitato da tempo a casa di una coppia di parenti lontani: dipendenze da alcol e droga, lavori saltuari, una residenza non stabile (poiché allontanato da casa dai genitori). Nessun segno premonitore particolare di quanto sarebbe potuto accadere in quell’appartamento dove all’alba del 10 marzo sono arrivati i carabinieri che hanno portato via l’imputato e la persona che avrebbe cercato di soffocare con lo straccio, nel sonno. Nel processo in corso sono stati sentiti i testimoni chiamati dalla parte civile, vale a dire la donna vittima dell’aggressione.
In aula ha parlato anche la sorella della vittima, che ha spiegato l’accaduto di quella mattina: “Mia sorella mi ha chiamata al telefono, e mi ha detto che Christian aveva tentato di strangolarla”. Christian è Christian Abis, l’uomo oggi in carcere per quei fatti. Nel corso dell’udienza è emerso come la parte offesa abbia da quel giorno sofferto di problemi tali da precluderle il rientro nella casa in cui avvennero infatti. L’imputato si sottoporrà all’esame alla prossima udienza prevista per il 7 novembre .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.