A Cassano Magnago inaugurata l’opera che ricorda Luigi Giani
Donata dalla Fondazione Fgs, è posta al centro della rotonda vicino al supermercato Tigros, alla periferia della cittadina, verso Santo Stefano
![rotonda Tigros Cassano Magnago](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/11/rotonda-tigros-cassano-magnago-1546169.610x431.jpg)
È stata inaugurata domenica mattina la grande opera al centro della rotatoria sulla strada tra Cassano Magnago e Santo Stefano, accanto al supermercato Tigros: realizzata da Claudio Borghi, la scultura intitolata “Galatea” è stata donata dalla Fondazione FGS.
L’opera non è semplice elemento stradale, ma un messaggio di libertà, un omaggio ad una figura importante di Cassano, il partigiano Luigi Giani, uno dei protagonisti della Resistenza a Cassano Magnago.
Al momento dell’inaugurazione il sindaco della città Pietro Ottaviani ha ringraziato l’artista e Fondazione FGS e ha ricordato che l’intervento è un esempio «della sinergia tra soggetti pubblici e privati che, ciascuno per le proprie competenze, hanno efficacemente collaborato per il raggiungimento di un obbiettivo comune, abbellire e restituire decoro» alla zona (si è intervenuti anche sulla sitemazione del verde circostante».
La dedica a Luigi Giani è stata svelata – alla presenza del sindaco e dagli assessori – dalla figlia Patrizia, affiancata da Renata Magni, figlia del partigiano Paolo, nome di battaglia “Spartaco”.
«Il suo papà non sarebbe qui, se il mio papà avesse parlato» ha detto Patrizia Giani evocando la storia del padre, che fu ferito, fatto prigioniero e portato in carcere a Varese, dove fu torturato. A causa delle ferite non curate, Giani (classe 1921) perse la gamba e dovette convivere con l’invalidità fino alla scomparsa nel 1977.
Nella giornata di domenica Claudio Borghi presenta l’opera in un incontro pubblico a Cassano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.