A Gavirate si discute di Tram Treno: incontro pubblico il 9 novembre
L'incontro che si svolgerà in Sala Mura in piazza De Gasperi a Gavirate vuole fare chiarezza sul progetto ed è organizzato dall'associazione Tra Parco e Lago. Partecipazione libera e gratuita

Il prossimo 9 novembre, alle ore 18 in Sala Mura di Piazza De Gasperi a Gavirate si terrà una tavola rotonda dal titolo: “Prossima fermata Oltrona! Per una nuova mobilità, per l’ambiente e per nuovi servizi”.
Al centro del dibattito il progetto ”tram treno Varese Laveno” per capirne le potenzialità e la reale fattibilità. Ne parleranno Gianni Lucchina, presidente dell’Associazione Gavirate Tra Parco e Lago”, Giovanni Arioli del Rotary del Varesotto e promotore del Tram Treno, e Roberta Pezzetti dell’Università dell’Insubria.
Saranno presenti i consiglieri regionali Astuti, Licata e Ferrazzi, il consigliere provinciale Di Toro, i sindaci di: Varese, Laveno M., Caravate, Sangiano, Cittiglio e Leggiuno.
«Oggi la mobilità è uno degli argomenti principali che richiede impegno e ingenti investimenti per rendere il nostro territorio competitivo sul piano economico, occupazionale ed ambientale – spiega il presidente Lucchina – Una mobilità nuova, che eviti a tutti i cittadini lunghe code sulle strade di collegamento per raggiungere il capoluogo di Provincia o di Regione, infrastrutture che garantiscano puntualità ed efficienza.Tra i progetti oggi in discussione è sicuramente annoverato il progetto TRAM TRENO, un progetto promosso dai Rotary del territorio, che ha attirato l’attenzione anche della Regione e di F.n.m. Un’idea che prevede la trasformazione della linea ferroviaria Laveno Mombello – Varese in TRAMVIA, insomma una vera e propria trasformazione».
«Non abbiamo nessuna presunzione, come Associazione – chiarisce Gianni Lucchina – di affermare che questo è il progetto definitivo e salutare per il nostro territorio, ma unicamente evidenziare che la situazione trasporti così come oggi è concepita è superata e non risponde alle aspettative dei cittadini e delle imprese. Vogliamo contribuire a favorire l’avvio di una riflessione informando i cittadini delle idee e proposte che sono in discussione».
L’incontro è pubblico e la partecipazione gratuita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.