A Milano il Palazzo della Regione si mette l’abito natalizio
ALberi, opere d’arte luminose, igloo e molto altro animeranno la Piazza Città di Lombardia a Milano dal 30 novembre al 7 gennaio
Il Natale è alle porte e Regione Lombardia ha preparato una serie di iniziative che verranno presentate mercoledì 29 novembre a Palazzo Lombardia, attraverso l’evento “Insieme è Natale”. All’inaugurazione, che si terrà alle 17:30 saranno presenti anche il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e l’Arcivescovo di Milano, Monsignor Delpini. Durante l’appuntamento l’Arcivescovo Mario Delpini benedirà il presepe del Museo delle Missioni Estere dei frati cappuccini.
Tra le varie iniziative, quest’anno torna la tradizionale pista di pattinaggio sul ghiaccio, che l’anno scorso per motivi di risparmio energetico non era stata allestita.
La piazza sarà inoltre avvolta in un’atmosfera magica grazie anche al grande albero di Natale e l’opera d’arte luminosa “Gerome XXL”.
Inoltre saranno presenti un polo a forma di igloo che accoglierà eventi, talk show e attività e spettacoli a ingressi gratuiti presso l’Auditorium Testori.
Le visite al Belvedere potranno essere fatte solo su prenotazione, nei giorni 7,8,9,10,17 dicembre e 6,7 gennaio mentre domani, in occasione della presentazione di ‘’Insieme è Natale a Palazzo Lombardia’, l’apertura eccezionale del Belvedere sarà dalle 18 alle 20 e si potrà salire al 39esimo piano senza prenotazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.