Alla colonna mobile provinciale di protezione civile del Varesotto 185.000 euro per l’acquisto di mezzi, mini pale e muletti
Nel complesso Regione Lombardia ha stanziato due milioni di euro che servono a potenziare la colonna mobile lombarda
![protezione civile canegrate](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/10/protezione-civile-canegrate-1525376.610x431.jpg)
Sono 185.000 gli euro che Regione Lombardia ha deciso di destinare alla provincia di Varese per l’acquisto di mezzi e materiali legati al potenziamento delle componenti provinciali della colonna mobile regionale di Protezione civile.
Nel complesso i fondi messi a disposizione sono due milioni di euro così suddivisi: Città Metropolitana di Milano 273.280, Provincia di Bergamo 184.220 euro, Provincia di Brescia 202.520, Provincia di Como 113.220, Provincia di Cremona 213.700, Provincia di Lecco 199.060, Provincia di Lodi 87.110, Provincia di Monza-Brianza 71.370, Provincia di Mantova 211.060, Provincia di Pavia 99.430, Provincia di Sondrio 177.940, Provincia di Varese 185.000, per un totale di 2.017.910 euro.
Sarà possibile acquistare con i fondi regionali, mini escavatori, autocarri, rimorchi, mini pale, auto, trattori, pneumatici, muletti ed altro ancora.
«Finanziare le nostre sedi provinciali – ha sottolineato l’assessore Romano La Russa – è fondamentale per rafforzare la colonna mobile regionale. Il nostro sistema di Protezione civile è stato impegnato costantemente, non solo sul territorio lombardo ma anche a seguito dell’emergenza alluvionale in Emilia-Romagna di maggio e giugno scorsi così come nella recente emergenza alluvionale in Toscana. Avvenimenti che hanno comportato l’impiego intensivo delle risorse del volontariato. Finanziare la Protezione civile significa quindi garantire le risorse necessarie per sostenere le attività di previsione, prevenzione, emergenza e superamento dell’emergenza, che sono fondamentali per la sicurezza e il benessere dei cittadini e del territorio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.