Bambini e genitori con le mani in pasta per una serata in famiglia a Luvinate
Una serata laboratoriale per famiglie all'insegna della buona alimentazione venerdì 10 novembre alle ore 20.30 alla scuola primaria Pedotti

Una serata divertente per bambini e i ragazzi che, assieme ai loro genitori, potranno sperimentare, mani in pasta, due laboratori dedicati all’alimento che più caratterizza la dieta mediterranea: la pasta.
L’evento sarà ospitato dalla scuola primaria Pedotti di Luvinate venerdì 10 novembre alle ore 20.30.
Si tratta dell’onda lunga della Giornata mondiale della pasta che cade il 25 ottobre e celebrata, assieme alla dieta mediterranea, con Punto e… Pasta: una settimana speciale di attività didattiche per bambini e ragazzi nelle scuole primarie e secondarie di tutto l’Istituto comprensivo Campo dei Fiori.
A condurre la serata laboratoriale per famiglie dedicata alla dieta mediterranea, sarà la do biologa e nutrizionista Pamela Fogliaro, pronta a fornire spunti e curiosità e a rispondere alle domande di bambini, ragazzi e genitori impegnati nei due laboratori proposti.
Mani in pasta è il laboratorio a base di farina, acqua e allegria condotto dalla maestra Alice e dai volontari dell’associazione genitori, mentre Alimenti migranti è il laboratorio sull’origine dei cibi a cura del naturalista Alessio Martinoli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.