Bonifiche a Bardello, Maestroni: “Sorpresa che Iocca non abbia ricordato quanto fatto dai sindaci precedenti”
La consigliera di minoranza ricorda l'impegno passato per ottenere il finanziamento e si augura che l'attuale primo cittadino completi i lavori nell'area della Lunga

L’area abbandonata di quella che era la ditta Cronos a Bardello sarà risanata. Il finanziamento annunciato da Regione Lombardia viene salutato con soddisfazione da Monica Maestroni, attuale consigliere di minoranza del comune di Bardello con Malgesso e Bregano: « L’iter per la bonifica è iniziata quando era sindaco a Bardello Luciano Puggioni e portata avanti dalla mia amministrazione. Prima di finire il mandato ho portato personalmente in Prefettura e in Commissario tutta la documentazione dei sopralluoghi effettuati. Due sono i siti pericolosi a Bardello: oltre all’area ex Cronos anche l’ex pollaio La Lunga. Senza il nostro intervento non ci sarebbero stati i sopralluoghi necessari per richiedere il finanziamento alla Regione. Mi sorprende che il sindaco Iocca non abbia mai citato il lavoro svolto dalla mia amministrazione per raggiungere il risultato».
Nell’area della Lunga la bonifica è iniziata lo scorso gennaio: «Ricordo che entro marzo andrà completata l’opera di bonifica – commenta Maestroni – Ats, anche in questo caso dopo vari sopralluoghi, aveva constatato la pericolosità per la salute e mandato una Pec con la richiesta di bonificare entro un anno, che scadrà proprio tra febbraio e marzo. Nell’ultimo consiglio comunale, pero, il sindaco Tocca ha comunicato che Regione Lombardia non potrà intervenire per completare la bonifica e che il comune deve reperire i soldi per farlo. Mi auguro, visto le entrate che ci saranno per l’unione dei comuni, che l’intervento avverrà al più presto, nei tempi stabiliti. Il mio intento era proprio di arrivare a bonificare il più presto possibile»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.