Caos nella circolazione ferroviaria: guasto elettrico alla stazione di Gallarate provoca ritardi estesi e cancellazioni
Il malfunzionamento ha richiesto l'intervento immediato dei tecnici, ma nel frattempo si sono registrati ritardi fino a 60 minuti. Inoltre, per far fronte alla situazione e riadattare il servizio, Trenord ha dovuto limitare il percorso di alcuni treni e cancellarne altri

Un grave guasto alla linea elettrica nella stazione di Gallarate ha causato notevoli disagi nella circolazione ferroviaria oggi, con ritardi significativi e la cancellazione di numerosi treni. Trenord ha diffuso un avviso specificando che, secondo comunicazione del gestore della circolazione RFI , il problema è iniziato alle ore 09.50 e si è protratto fino alle 11, causando un’interruzione totale della circolazione nella stazione interessata.
Il malfunzionamento ha richiesto l’intervento immediato dei tecnici, ma nel frattempo si sono registrati ritardi fino a 60 minuti. Inoltre, per far fronte alla situazione e riadattare il servizio, Trenord ha dovuto limitare il percorso di alcuni treni e cancellarne altri.
I treni coinvolti nei ritardi e nelle limitazioni comprendono i collegamenti tra Milano Porta Garibaldi e Porto Ceresio, oltre a varie corse tra Treviglio, Varese e Domodossola. La situazione ha colpito anche i treni diretti verso l’Aeroporto di Malpensa, causando disagi a numerosi pendolari e viaggiatori, inclusi coloro che dovevano prendere voli.
Tra le cancellazioni più rilevanti, si segnalano le corse Varese-Treviglio e viceversa, nonché i collegamenti tra Milano Porta Garibaldi e Porto Ceresio.
Questa interruzione ha causato non solo ritardi ma anche confusione tra i passeggeri, molti dei quali hanno dovuto cercare alternative per i loro spostamenti. I disagi sono stati avvertiti in tutta la rete, con ripercussioni sul traffico e sulla mobilità nella regione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.