Come è nato il mito dell’arrampicata nel Finale Ligure
Mercoledì 29 novembre ore 21.00 alle Ex Scuderie Martignoni, nella rassegna CineCime del CAI di Gallarate, il documentario che racconta come l'entroterra di una località di mare è diventata terra di scalate

Dopo il successo delle prime serate non resta che godersi l’ultima proiezione della rassegna CineCime organizzata dalla sezione del CAI di Gallarate mercoledì 29 novembre alla sala comunale Ex Scuderie Martignoni alle ore 21.00.
Protagonista della serata è “Finale ’68” (Italia, 2018), un documentario di Gabriele Canu ambientato in Liguria, nel Finale (o Finalese), terra nota e amata da molti appassionati di arrampicata.
Due fratelli, Lorenzo e Michele Fanni, appassionati di montagna, decidono di dar luogo ad un’avventura ripercorrendo le tracce dei pionieri che per primi diedero inizio alla storia arrampicatoria di questo luogo. Ne scaturisce un viaggio selvatico alla ricerca di memorie, racconti, tracce, scoperte. Un vagabondaggio in verticale per esplorare gli altipiani e attraversare le tredici principali pareti del Finalese, ma allo stesso tempo un incontro e confronto con i protagonisti di allora, testimoni di un’epoca irripetibile.
Presenta il film Antonio Maginzali, presidente della sezione del CAI di Gallarate Sezione ed Istruttore regionale di Alpinismo della Scuola di alpinismo e scialpinismo “Colibrì”.
Anche quest’anno l’iniziativa è stata apprezzata dai soci e da tutti gli appassionati di montagna. La rassegna è riuscita a dare voce a produzioni ambientate nei territori più vicini, che gli spettatori amano e riconoscono, ma anche a far sognare il pubblico proiettandolo in progetti, montagne e paesaggi lontani e meravigliosi.
Ingresso libero
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.