Consulenti fiscali “infedeli“ a processo: sono stati assolti a Varese
La coppia era accusata di “esercizio abusivo“ della professione di commercialisti e di “truffa“ per l'importo di 100.000 euro circa. I fatti contestati, consumati nel Luinese nel 2017

Si è tenuta oggi in tribunale a Varese l’udienza conclusiva che ha visto imputati due consulenti fiscali accusati di “esercizio abusivo della professione“ di commercialisti e di “truffa“ per l’importo di 100.000 euro circa. La presunta vittima si era anche costituita parte civile chiedendo un risarcimento del danno pari all’importo di cui all’accusa oltre alle spese legali.
Il procedimento giunge a Varese da Milano poi per una questione di incompetenza territoriale sollevata dal difensori avvocato Artoni e avvocato Sisti dei due imputati il processo è stato trasferito. In questa sede sono stati sentiti testimoni della Guardia di finanza che in passato avevano eseguito delle perquisizioni presso i due consulenti. Sono stati pertanto ascoltati testimoni sia dell’accusa che della difesa e al termine dell’udienza di lunedì il pubblico ministero ha chiesto una condanna a 8 mesi per entrambi gli imputati, a tale richiesta se associata anche la parte civile.
I difensori dopo una discussione sui vari aspetti e soprattutto sulle testimonianze rese hanno chiesto per entrambi gli imputati l’assoluzione con formula piena. Il giudice monocratico dottor Alvigini ha sentenziato l’assoluzione per entrambi gli imputati per ambedue i capi di imputazione. È stata pertanto riconosciuta l’assoluta estraneità ai fatti contestati ai due consulenti per un fatto avvenuto nella zona del Luinese dove la presunta danneggiata sosteneva di essere stata truffata. Il giudice ha chiesto infine 80 giorni per il deposito delle motivazioni della sentenza. I fatti risalgono del periodo che va dall’anno 2011 all’anno 2017.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.