Critiche di Uneba al contributo regionale al personale ospedaliero pubblico che esclude il sistema socio sanitario
Il presidente Luca degani lamenta la mancanza di programmazione fondamentale per dare garanzie al settore

La decisione di Regione Lombardia di erogare un anticipo del rinnovo de contratto nazionale della sanità è stata accolto criticamente da Luca Degani, presidente di Uneba Lombardia. I 128 milioni metti sul piatto non comprendono il personale del settore socio sanitario, di uneba, aris (sanità Cattolica), cooperazione sociale ed Anffas (mondo della disabilità).
«Organizzazioni che hanno contratti in rinnovo e che, dinnanzi alle richieste più che giustificate dei propri lavoratori, non hanno alcun riconoscimento economico da parte della sanità pubblica per il servizio che erogano. Non serve ricordare le dichiarazioni dell’assessore di voler chiudere i servizi residenziali per gli anziani non autosufficienti, basta vedere la assoluta mancanza di riconoscimento di risorse economiche prevista nella presentazione del piano sociosanitario regionale 2023/2027».
«Anche questi lavoratori e famiglie dipendenti da organizzazioni no profit che gestiscono l’asssitenza per anziani, disabili, minori, persone portatrici di malattie psichiatriche e gestori di servizi per le dipendenze hanno il diritto di poter vedere una certezza stipendiale che non può esserci senza una programmazione economica che valorizzi le attività che queste realtà erogano ogni giorno per centinaia di migliaia di persone fragili».
I contributi vanno da circa 650 a un massimo di 1.500 euro a seconda della categoria andranno agli oltre 107.000 dipendenti fra medici, infermieri, oss e comparto pubblico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.