Due studenti varesini nel team vincitore del “Red Sustainable Challenge 2023”
Michele Fontana e Alessio Interrante, del corso Energy Manager 4.0 di Varese, erano nel team Abitare Modulare 2 che si è aggiudicato la sfida progettuale di una struttura turistica modulare e replicabile
Ci sono anche due studenti di varese nel team Abitare Modulare 2 che si è aggiudicato il Red Sustainable Challenge 2023. Grazie al progetto innovativo, per quanto riguarda le performance tecnologiche e ambientali, di una struttura turistica modulare e replicabile, il gruppo composto da 7 studenti di ITS Red si è aggiudicato la vittoria nella sfida progettuale. Il team vincitore è composto da Pietro Rizzo e Tommaso Pellegrino che frequentano il corso Building Manager di Verona, Michele Fontana e Alessio Interrante del corso Energy Manager 4.0 di Varese, Bineta Seck del corso Construction Manager di Treviso e da Riccardo Gerardi e Davide Gaudino del corso Design Manager di Verona. Il team Abitare Modulare 2 è entrato, prima, nella cinquina dei progetti finalisti, e poi grazie al voto di colleghi e della giuria di esperti, è stato individuato come vincitore, perché migliore dal punto di vista dell’innovazione e della sostenibilità.
A premiare gli studenti vincitori, in Sala Verdi del PalaExpo di Veronafiere, nell’ambito di Job&Orienta, il presidente di ITS Red Academy Cristiano Perale, l’assessore regionale all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro Elena Donazzan e il presidente della Rete ITS Italy Guido Torrielli. Al team vincitore è stato consegnato un assegno da 2mila euro, corrispondente all’esenzione dalla prima retta di iscrizione al corso ITS Red.
Alla ITS Sustainable Challenge 2023 hanno partecipato 180 studenti di ITS Red, provenienti da Veneto e Lombardia, divisi in 30 team. Cinque giornate di sfide progettuali all’insegna della tecnologia green, con l’obiettivo di migliorare le performance enrgetiche e i servizi della struttura che li ha ospitati, il Villaggio San Paolo di Cavallino Treporti (Venezia). Un’opportunità formativa unica, durante la quale i ragazzi hanno fronteggiato richieste precise dei committenti e problematiche reali. Un’esperienza immersiva e una sfida reale, durante la quale hanno messo in pratica le competenze acquisite e hanno collaborato con aziende che operano nel settore.
«Sono ragazzi – ha sottolineato l’assessore Donazzan – che hanno fatto prove ‘dal vero’, si sono messi in gioco, facendo squadre in cui la multidisciplinarietà, nella parte energetica, progettuale, della comunicazione, è risultato l’elemento vincente. Esattamente quello che il mondo del lavoro chiede. Questi sono giovani professionisti che trovano già lavoro e questa è la forza degli ITS»”.
«Il nostro compito – spiega Tommaso Pellegrino del team vincitore – era quello di progettare un edificio modulare, trasportabile e replicabile. L’abbiamo pensato come una nuova costruzione che si possa realizzare dapprima in azienda e poi in cantiere, così da velocizzare i tempi di costruzione e, quindi, i costi. Ovviamente grande attenzione è stata posta all’efficienza energetica dell’edificio per ridurre anche i costi di mantenimento della struttura».
Alla Challenge erano presenti oltre agli studenti, 29 aziende e formatori ITS Academy, professionisti del settore che hanno portato la propria esperienza su temi come l’energia e il design, contribuendo ad affinare le soft e le hard skills degli studenti coinvolti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.