Emergenza freddo, a Varese inizia il servizio a sostegno dei senza fissa dimora
Un servizio attivo nella struttura dedicata in via Maspero, con l'associazione City Angels Varese che coordina le attività e la cooperativa Intrecci
![City Angels Legnano](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/11/generico-31-oct-2022-1349543.610x431.jpg)
Con l’arrivo dei primi freddi, riprende da questa sera, lunedì 20 novembre, il servizio Emergenza freddo, il programma di assistenza dedicato ai senza fissa dimora e attivato grazie alla collaborazione tra i Servizi sociali, l’associazione City Angels Varese che coordina le attività, e la cooperativa Intrecci. Un avvio che quest’anno viene anticipato di circa due settimane rispetto all’inizio consueto a causa delle basse temperature durante le ore notturne, con dieci posti messi a disposizione nella struttura dedicata presente in via Maspero.
“Anche quest’anno entra in atto il piano di sostegno dedicato ai più bisognosi – spiega l’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari – grazie al progetto di rete che coinvolge l’amministrazione in un lavoro di sinergia con i City Angels, mettendo a disposizione dei senza fissa dimora una prima accoglienza insieme a un supporto pratico e psicologico, grazie alla presenza di un’equipe di esperti che lavora in modo congiunto con i volontari di strada”.
“Siamo sul campo come ogni anno con la nostra équipe specializzata insieme al supporto dell’unità di strada, per gestire al meglio le diverse fasi della presa in carico – dichiara Andrea Menegotto, coordinatore provinciale dei City Angels Varese – In questi mesi abbiamo lavorato per poter monitorare e individuare le persone bisognose idonee all’ingresso in dormitorio, dove viene fornito non solo un posto al caldo dove dormire, ma anche un’adeguata accoglienza con assistenza fisica e psicologica. Un lavoro delicato e importante per fornire il sostegno più adatto a chi si trova in gravi situazioni emarginazione ed emergenza”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.