Gemonio piange don Gino Discacciati: fu parroco per 19 anni
Il sacerdote aveva 93 anni. In paese portò a termine i lavori della "Casa della Gioventù" e alimentò l'impegno missionario. Nel '96 fu il coordinatore della visita di papa Wojtyla a Como

Se n’è andato pochi giorni prima di compiere 93 anni (era nato il 7 dicembre 1930, giorno del suo onomastico) don Gino Discacciati, sacerdote nativo di Rovellasca che per quasi un ventennio fu parroco di Gemonio.
Don Gino, Ambrogio all’anagrafe e monsignore per titolo acquisito dopo la sua esperienza in Valcuvia, era giunto a Gemonio nel 1969 e vi era rimasto sino al 1988. Prete “costruttore”, è ricordato anche per aver portato a termine la “Casa della Gioventù”, il complesso di piazza della Vittoria con aule, spazi per il gioco, una piccola palestra, bar e ambulatori che è stato ed è uno dei luoghi centrali del paese.
Nel corso della sua attività pastorale a Gemonio nacquero e divennero sempre più solide le iniziative missionarie: tra le altre cose la comunità “adottò” il villaggio africano di Kintinku, in Tanzania, dove sorsero pozzi, scuole e un dispensario.
Don Gino ebbe anche un’intuizione che però non andò a buon fine, quella di dotare il paese di una “casa-alloggio per anziani” che avrebbe dovuto sorgere nell’antica corte di via Marsala dove oggi si trova il Museo Civico Floriano Bodini. Un progetto che oggi chiameremmo “cohousing sociale” e che forse era troppo innovativo per quei tempi (la seconda metà degli anni ottanta).
Dopo aver lasciato Gemonio per Capiago Intimiano, la figura di don Gino divenne rilevante a livello diocesano: fu lui infatti il coordinatore della visita apostolica di papa Giovanni Paolo II a Como nel maggio del 1996. Appassionato d’arte, pochi anni fa don Gino donò la propria collezione di dipinti alla parrocchia di Gemonio per essere messi all’asta e il ricavato servì a finanziare i restauri della sua amata chiesa di San Pietro.
Le sue condizioni di salute si erano deteriorate nell’ultimo periodo e proprio una settimana fa l’attuale parroco don Mario Zappella aveva invitato i fedeli ad accompagnare con una preghiera questi giorni, gli ultimi per don Gino che si è spento a Como, dove si era ritirato all’istituto don Guanella.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.