Giornata contro la violenza sulle donne: inaugurazione di una panchina rossa a villa Recalcati
Installazione di una "panchina rossa" come parte delle iniziative per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, che si celebra il 25 novembre di ogni anno
![Porto Ceresio - Una panchina rossa per l'8 Marzo](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/03/porto-ceresio-una-panchina-rossa-per-l-8-marzo-1284138.610x431.jpg)
Lunedì 20 novembre alle ore 12, presso Villa Recalcati a Varese, si terrà l’iniziativa inaugurale della “panchina rossa”, simbolo della lotta per l’eliminazione della violenza sulle donne.
L’evento avverrà presso l’area d’ingresso alla sede della Provincia e della Prefettura di Varese, un luogo ben visibile e frequentato da molte persone, in particolare dagli studenti delle scuole vicine, diventando uno strumento educativo per promuovere la consapevolezza del rispetto nelle generazioni future con lo scopo di costruire rapporti paritari.
L’iniziativa organizzata dalla Consigliera di Parità, Anna Danesi e da Provincia di Varese, ed in particolare dalla Consigliera delegata alle Pari opportunità Valentina Verga in collaborazione con la Presidente del CUG Emanuela Castiglioni, nasce nell’ambito della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne celebrata ogni anno il 25 novembre.
L’inaugurazione avverrà intorno alle 12 del 20 novembre 2023, subito dopo la conclusione del Progetto Becoming 2023 presso la Sala Convegni di Villa Recalcati. Questo progetto promuove la cultura di genere e combatte gli stereotipi e le violenze di genere nelle scuole, coinvolgendo quest’anno alcune classi di scuole secondarie del territorio, quali il Liceo Sereni di Luino e l’IIS C. A. Dalla Chiesa di Sesto Calende.
La “panchina rossa” sarà inaugurata in presenza di autorità, referenti dell’Ufficio Territoriale Scolastico, rappresentanti della Rete dei Centri Antiviolenza e studenti partecipanti al Progetto Becoming 2023.
La panchina avrà una targa in alluminio con il numero 1522 (numero antiviolenza e stalking) e un QR code scansionabile con lo smartphone, QR code fornito dagli Stati Generali delle Donne che raccoglie storie di alcune donne che sono state vittime di violenza di genere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.