I Comuni del Lago di Comabbio insieme contro la violenza sulle donne
Domenica 26 novembre è in programma una camminata benefica lungo la pista ciclabile fino al parco della Canottieri Corgeno

I Comuni di Comabbio, Mercallo, Ternate, Varano Borghi e Vergiate hanno organizzato una camminata benefica intorno al Lago di Comabbio domenica 26 novembre per manifestare contro la violenza sulle donne.
Il programma
Si comincia alle 9.30 col ritrovo al Parco Berrini di Ternate. Da qui si parte lungo la pista ciclabile in riva al lago fino al parco della Canottieri Corgeno a Vergiate. L’arrivo è previsto per le 11.30. L’evento si chiude con un flash mob a cura delle associazioni sportive Tony Rose, Jolly Dance e Centro Studio Danze Lombardia e un momento di riflessione con le testimonianze sul tema della violenza dell’associazione DonnaSicura.
«La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – affermano le amministrazioni –, oltre a essere un simbolo di lotta e resistenza, sottolinea l’importanza dell’educazione e il ruolo fondamentale delle istituzioni scolastiche nel modellare una società più giusta e paritaria. Le scuole, come pilastri della società, hanno il dovere e la responsabilità di educare le giovani generazioni al rispetto, alla parità di genere e alla non violenza. Attraverso programmi educativi mirati e l’inclusione di moduli specifici sui diritti umani e sulla parità di genere, gli istituti scolastici possono contribuire significativamente alla prevenzione della violenza contro le donne».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.