Il comune di Varese sul progetto stadio: “Amministrazione avvierà una procedura di evidenza pubblica”
Da Palazzo Estense un comunicato dopo la convocazione della conferenza stampa del Città di Varese che presenterà il progetto di ristrutturazione del "Franco Ossola"

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del Comune di Varese riguardo al progetto di ristrutturazione dello stadio “Franco Ossola” che verrà presentato venerdì 17 novembre dal Città di Varese, la squadra di calcio
Il Comune di Varese valuta positivamente il grande interesse di diversi gruppi nei confronti del comparto sportivo dello stadio di Varese. Un risultato che sicuramente arriva anche dalle esperienze positive nell’applicazione dello strumento del partneriato pubblico privato, come la riqualificazione del Palaghiaccio, la realizzazione della palestra di roccia a San Fermo e del Tennis le Bettole, nonché l’avvio dei lavori del restyling del Palazzetto dello Sport. Tutte rigenerazioni di importanti impianti sportivi varesini portate avanti grazie ad un percorso virtuoso applicato dall’amministrazione in sinergia con altri enti o con privati.
L’interesse di gruppi importanti anche stranieri evidenzia un’attrattiva del territorio legata anche alla profonda trasformazione che la città sta vivendo. Un percorso che verrà ulteriormente rafforzato con l’iter di approvazione del nuovo PGT e l’attuazione di tutti gli interventi del PNRR.
Il Città di Varese presenterà un progetto per rifare il “Franco Ossola”
“In seguito a tanto fermento, al fine di garantire la massima trasparenza e partecipazione da parte di investitori qualificati – fanno sapere dall’Amministrazione – il Comune procederà quindi, come avvenuto per tutti gli impianti sportivi realizzati o in corso di riqualificazione attraverso un partenariato pubblico privato, ad effettuare una procedura di evidenza pubblica, finalizzata ad accogliere eventuali proposte da valutare”.
Questo è il momento più opportuno per parlare della riqualificazione dello stadio poiché è in corso il procedimento di revisione dello strumento urbanistico (PGT). Per questo intervento ed altri di rilevante impatto, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza Gen. Crescenzo Sciaraffa e il sindaco Davide Galimberti hanno convenuto di applicare il protocollo con la Guardia di Finanza già in essere per gli interventi legati al PNRR che sta dando ottimi risultati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.