Il Gruppo Pelligra rassicura i tifosi varesini: “I primi soldi impegno per il futuro”
Presente a Gavirate nella sede dell’European Training Centre dell’Australian Institute of Sport, Giovanni Caniglia, amministratore delegato del Gruppo Pelligra Holding ha fatto il punto della situazione
«Vogliamo restare e investire a Varese». Presente a Gavirate nella sede dell’European Training Centre dell’Australian Institute of Sport, Giovanni Caniglia, amministratore delegato del Gruppo Pelligra Holding ha fatto il punto della situazione legato al rapporto tra l’immobiliare australiana e la Pallacanestro Varese.
Caniglia ha rassicurato società e tifosi, parlando di «intoppo» per il mancato arrivo dei fondi promessi per la sponsorizzazione della squadra di basket biancorossa dovuto anche alla penalizzazione che ha destabilizzato tutto il mondo vicino a Pallacanestro Varese, nonostante i tempi per intervenire ci siano stati in questi mesi.
Caniglia ha ribadito la posizione degli australiani: «Aver versato la quota di sponsorizzazione per le maglie da gioco è una garanzia del fatto Pelligra Holding crede nell’avventura e nell’investimento con Pallacanestro Varese – ha detto ai microfoni dei giornalisti presenti all’inaugurazione dell’hub dei canguri -. Non siamo qui per una vacanza nè per starci nel breve periodo, ma pensiamo ad un impegno a lungo termine».
Caniglia ha detto anche che su alcuni argomenti preferisce mantenere la riservatezza legata agli accordi contrattuali, ribadendo il rispetto nei confronti di Scola, Bulgheroni e dei tifosi biancorossi.
Per quanto riguarda la situazione dello stadio Franco Ossola, per il quale è stato presentato pochi giorni fa un piano di investimenti da parte di un’altra realtà contattata dal Città di Varese, Caniglia ha ribadito quanto già affermato più volte in passato: «La nostra volontà è quella di investire non solo su stadio e palazzetto, ma su tutto il comparto di Masnago. Lo abbiamo detto fin dall’inizio e quella è la nostra idea. Faremo le nostre valutazioni, ma l’impegno è investire qui, siamo venuti dall’Australia con un progetto a lungo termine e vogliamo investire a Varese».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.