Il Gruppo Teatrale Crennese in scena alle Arti con “Antigone il filo strappato”
Sabato 4 novembre è in programma il terzo spettacolo della rassegna di teatro amatoriale alle Arti di Gallarate, che è anche un omaggio a don Alberto Dell'Orto

Sabato 4 novembre è in programma il terzo spettacolo della rassegna di teatro amatoriale alle Arti di Gallarate: in scena ci sarà il GTC, il Gruppo Teatrale Crennese, che propone lo spettacolo “Antigone il filo strappato”.
“Immaginiamo che la nostra vita sia come un filo e immaginiamo che i fili delle nostre vite siano tutti intrecciati tra loro. Basterà strapparne uno solo per modificare il destino di tutti. Quest’anno il GTC porta in scena “Antigone – il filo strappato “. È lo “strappo” della protagonista a mettere in moto gli eventi che porteranno alla tragedia per tutti i personaggi. Creonte, il sovrano della città di Tebe, è convinto che solo applicando rigorosamente la legge si possa determinare ciò che è giusto e ciò che è sbagliato. Antigone, adolescente ribelle e nipote di Creonte, si rifiuta di obbedire ciecamente ad una legge che non lascia spazio alla morale e ai sentimenti. Polinice, fratello di Antigone, da tredici anni è sospeso tra la vita e la morte, tenuto in vita dalle macchine artificialmente. La legge di Creonte ha deciso così, la morale di Antigone non lo accetta. La tragedia non è fine a se stessa ma vuole indagare l’amore in tutte le sue forme: l’amore fraterno, l’amore filiale, l’amore per la legge, l’amore per la giustizia e l’amore per la Vita. Non vedremo sangue e neppure morti, racconteremo semplicemente i fatti così come sono avvenuti in un luogo lontano eppure vicino, in un tempo sospeso tra passato e presente, convinti che il passare dei secoli non abbia cambiato i bisogni dell’Uomo”.
Lo spettacolo è in programma alle 15 di sabato, ingresso 10 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.