Luino

“Il rinascimento dei bambini. 600 anni di accoglienza agli Innocenti a Firenze” in una mostra a Luino

L’esposizione organizzata dal CAV Medio Verbano verrà presentata sabato 18 novembre a Palazzo Verbania dalla sua curatrice, la professoressa Mariella Carlotti

Il Centro di Aiuto alla Vita del Medio Verbano propone nel fine settimana una importante mostra dal titolo “Il rinascimento dei bambini. 600 anni di accoglienza agli innocenti a Firenze”.  

Attraverso pannelli didascalici, l’esposizione cercherà di far conoscere la straordinaria realtà della prima opera, dedicata all’infanzia, della storia dello “Spedale”, oggi chiamato “Istituto degli Innocenti”. Nel 1419 fu posata a Firenze la prima pietra di un luogo interamente dedicato alla cura dei bambini abbandonati in un’ottica di rispetto e cura dell’infanzia e di accoglienza della vita nelle forme più adatte alle esigenze del tempo.

Su questo filone la mostra, visibile a Palazzo Verbania dal 17 al 19 novembre, verrà presentata sabato 18 novembre, alle ore 17,00, dalla sua curatrice, la professoressa Mariella Carlotti, che evidenzierà anche l’aspetto artistico dello “Spedale”.

L’incontro con la curatrice (moderato da Damiano Franzetti, giornalista di VareseNews) è una straordinaria occasione di testimonianza con chi, affascinata dalla bellezza dell’edificio, ci darà la possibilità di “entrare” dentro l’Ospedale per raccoglierne la storia e la sua importanza. La mostra è organizzata per celebrare i quarant’anni del CAV del Medio Verbano e il decennale della sede di Luino. Con il CAV collaborano una serie di realtà locali quali il Centro Culturale San Bartolomeo, la Croce Rossa, le Acli, il Decanato e La Sorgente. L’iniziativa ha il patrocinio del Comune.

Per maggiori info e orari di visita: locandina

13 Novembre 2023
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.