Orientamento Scolastico

Isis Keynes: al via gli open day. La scuola apre le sue porte ai futuri studenti e alle famiglie

Grande successo per il primo appuntamento con gli Open Day dell’ISIS Keynes di Gazzada Schianno, tornati interamente in presenza dopo la pandemia. Illustrati programmi, progetti e prospettive dei percorsi di studio. Appuntamento al prossimo Open Day, sabato 2 dicembre

Isis Keynes: la scuola

Grande successo per il primo appuntamento con le giornate dedicate agli Open Day dell’ISIS Keynes di Gazzada Schianno, tornati interamente in presenza dopo la pandemia.

Porte aperte per gli studenti e le loro famiglie che hanno potuto accedere ai locali dell’istituto e ascoltare direttamente dalla voce dei protagonisti programmi, progetti e prospettive che la scuola offre ai suoi iscritti, caratterizzati da percorsi di studio dinamici e aderenti alle esigenze del territorio, come attestato dall’estesa ed efficiente rete di alternanza scuola-lavoro e dai proficui risultati occupazionali successivi al diploma. Da tempo, infatti, la scuola opera in sinergia con le imprese locali e consente ai suoi studenti di rendere immediatamente operative le materie studiate a scuola, avvicinandoli al mondo del lavoro ancor prima di concludere il ciclo scolastico.

Diplomato in Informaticain Automazionein Relazioni internazionali per il marketing e in Sistemi informativi aziendali: sono queste le figure professionali che l’ISIS Keynes di Gazzada prepara per il mondo del lavoro e i percorsi di studio che l’istituto ha presentato in occasione del primo Open Day.

Centinaia le famiglie che hanno preso parte all’appuntamento, a testimonianza della grande attenzione con cui le attività dell’ISIS Keynes vengono seguite nel territorio ed è stato emozionante rendere gli studenti già iscritti protagonisti dell’evento, testimonianza diretta dell’entusiasmo e della partecipazione che quotidianamente la scuola riesce a trasmettere ai ragazzi.

Il primo appuntamento, aperto dal saluto del Dirigente, Fausta Zibetti, ha consentito di illustrare gli indirizzi di studio e le opportunità occupazionali che si aprono per i ragazzi al termine del percorso scolastico. E così, tra l’indirizzo Tecnologico, articolato in settore Informatico e settore Automazione, e quello Economico, diviso in RIM, (Relazioni Internazionali per il Marketing) e SIA (Sistemi Informativi Aziendali), genitori e studenti hanno avuto l’occasione di chiedere informazioni ai referenti dei diversi settori.

L’ISIS Keynes di Gazzada segue fin dal primo anno tutti i suoi studenti: per i nuovi iscritti è attivo il Progetto Accoglienza, grazie al quale i ragazzi vengono affiancati da docenti tutor, che li assistono nel comprendere il nuovo metodo di studio, la sicurezza e le modalità per rendere sempre più proficui relazioni e scambi con i compagni. Con l’avvio delle lezioni, l’Istituto avvia i progetti di Tutoraggio tra pari, per cui sono i compagni di scuola più grandi a seguire in tutte le materie i nuovi iscritti che ne hanno bisogno; lo Sportello Help, cioè lezioni pomeridiane in piccoli gruppi, tenute dai docenti stessi della scuola a supporto delle lezioni curriculari; il Servizio di centro di ascolto e consulenza psicologica rivolto agli studenti e alle famiglie, ma anche al personale scolastico, e infine il Servizio di orientamento e riorientamento, dedicato agli studenti in reale difficoltà che non riescono a tenersi al passo con il ritmo didattico nei primi mesi del primo anno.

Ed oltre all’accoglienza, la scuola punta all’eccellenza offrendo corsi di certificazione linguistica e di certificazioni informatiche ICDL..

Un altro punto di forza è l’adesione a progetti quali Generazione di industria, che consente ai ragazzi di frequentare stage e di partecipare a Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (ex Alternanza Scuola-Lavoro) in aziende del settore e che permettono agli studenti di entrare in contatto con il mondo del lavoro.

Sono previsti anche diversi progetti che riguardano l’area culturale di educazione alla cittadinanza e alla salute affinché i ragazzi abbiano ben chiari i rischi connessi a stili di vita poco salutari. Grande attenzione la scuola dedica alla formazione di tipo umanistico e teorico spendibile nelle diverse attività che gli studenti sceglieranno di intraprendere nel loro futuro. Attenzione sempre vigile anche sull’attualità, che entra in classe grazie ad un progetto che prevede il quotidiano sui banchi degli studenti come fosse un libro!

Chi sceglie l’Isis Keynes, dunque, ha voglia di imparare e mettersi in gioco, trovando un istituto che ha da offrire molto più di un titolo di studio, tra qualità dei progetti, sinergia con le imprese del territorio e ascolto e attenzione ai ragazzi.

L’appuntamento adesso è al prossimo Open Day, sabato 2 dicembre alle ore 14:30.

di
Pubblicato il 08 Novembre 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.