“La sonata a Kreutzer”, tratta da Tolstoj, in scena a Ferno
In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, una piéce teatrale con la compagnia CamparIPadoaN

In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, sabato 25 novembre l’Alleanza Cooperativa San Martino di Ferno ospita la compagnia teatrale CamparIPadoaN con lo spettacolo “La sonata a Kreutzer”, tratto da L. Tolstoj
– Come è stata creata Eva, la donna, da una costola dell’uomo, così rimarrà fino alla fine dei tempi! – disse il vecchio scuotendo il capo con aria severa e trionfante.
– Siete voi uomini che ragionate così. Vi siete dati la libertà ma la donna vorreste tenere rinchiusa. – diceva la signora senza arrendersi.
LA SONATA A KREUTZER nasce da un improvvisato e quanto mai animato dialogo sull’amore: “qual è mai l’amore. Cosa dobbiamo intendere come amore vero? E come si fa a vivere con una persona quando l’amore non c’è?”, per approdare verso una lunga e tormentata confessione del protagonista che ci trascina nelle profondità degli animi umani e va ad illuminare lì dove è buio, dalla mediocrità e ipocrisia del rapporto di coppia alla delirante gelosia che sempre più vorticosamente porta il protagonista a sentirsi minacciato nel proprio esaltato orgoglio maschilista fino a scatenare la sua furia sull’inerme moglie.
Ne esce una bellissima e potente analisi sull’amore di coppia, talmente profonda da valicare i confini del tempo e delle epoche.
Appuntamento sabato 25 novembre 2023 alle ore 21:15 in Via Mazzini 16 a Ferno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.