L’associazione Repubblicani lancia la sua scuola di politica con Bonomi, Lucchina, Reguzzoni e Mascetti
Giovedì 30 novembre alla Fondazione Stelline di Milano incontro pubblico per presentare i corsi formativi che inizieranno nel mese di gennaio 2024
![reguzzoni](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/11/reguzzoni-1534610.610x431.jpg)
Sarà la Fondazione Stelline di Milano il palcoscenico per il lancio della “Scuola Quadri” dell’Associazione politica I Repubblicani. Giovedì 30 novembre, alle ore 19, incontro pubblico per presentare i corsi formativi che inizieranno nel mese di gennaio 2024.
«Riteniamo che questa attività sia essenziale per chi, come noi, desidera che la politica faccia un salto di qualità. Daremo il nostro piccolo contributo per rafforzare le competenze di politici e amministratori», afferma il presidente Marco Reguzzoni.
Ad affiancarlo durante la presentazione del progetto, saranno due esponenti illustri del mondo manageriale italiano, che si sono anche resi disponibili a tenere alcune lezioni.
Uno è Giuseppe Bonomi, con un curriculum di vertice in numerose aziende ed istituzioni, tra le quali Sea, Anas, Alitalia e Arexpo, che terrà una relazione sullo “Stato di salute ed evoluzione del modello capitalistico”. L’altro è Carlo Lucchina, per anni a capo della Sanità in Regione Lombardia e che dedicherà il suo intervento al tema “Federalismo e risorse per salvare la sanità”.
Le conclusioni saranno affidate ad Andrea Mascetti, componente del direttivo dei Repubblicani e attuale presidente di Finlombarda.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.