Mr. Henry festeggia 20 anni di musica: “Una canzone e una immagine al mese per un anno”
A vent'anni dalla pubblicazione di "Lazily go through", il musicista di Varese presenta un progetto che accompagnerà i suoi fan per un anno

Una canzone al mese per dodici mesi. O meglio, un piccolo concept di musica, testi e immagini che verrà pubblicato ogni 20 del mese per un anno. Canzoni che alla fine verranno raccolte su una cassetta, accompagnate da un libretto fotografico, immagini, figurine, testi e un mini fumetto. «Mi piaceva l’idea di questo formato al quale sono affezionato e che mi permette di unire facilmente delle immagini», racconta.
Mr. Herny, alias Enrico Mangione, musicista di Varese, ha deciso di celebrare così i 20 anni dall’uscita del suo primo disco. Con un progetto fuori dagli schemi che si intitola “Preludes to Nowhere” e che vuole essere qualcosa di nuovo. Musica sì, ma non solo. «L’idea è quella di allontanarsi dal concetto di album convenzionale, fondendo musica, poesia nonsense, arte visiva e comunicazione digitale per creare un’esperienza di fruizione multidimensionale», spiega.
Il progetto si può seguire sul blog https://preludestonowhere.
E continua: «Il concetto di “Nowhere”, centrale per questo progetto, è inteso non come uno spazio fisico, ma come un territorio interiore, un universo alternativo in cui si può abbandonare l’ossessiva ricerca di coerenza e significato e farsi guidare dall’incanto, dall’assurdo e dall’ignoto. L’album non è solo una raccolta di canzoni ma una narrazione più ampia in cui ogni traccia è un capitolo che guida l’ascoltatore attraverso varie interpretazioni del concetto “Nowhere”. Questo viaggio è ulteriormente arricchito dalle fotografie, le parole e le immagini associate ai singoli brani, ognuna racconta una storia complementare alla musica».
Mr. Henry ha debuttato con “Lazily go through” nel 2003. Ha pubblicato tre album e oltre al suo lavoro solista, ha contribuito a band come Downlouders, Menimals, Lucha Libre e in particolare Niton. Quest’ultimo lavoro, “Preludes to Nowhere”, rappresenta per lui un passo in una nuova direzione, un tentativo di superare i limiti del formato canzone e del concetto di album classici, intrecciando suono, parole e immagine per creare un’esperienza multisensoriale nell’era digitale.
Foto sopra di Andrea Raso, sotto la copertina del nuovo album
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.