Negozi di bici nel mirino dei ladri: un altro colpo al Gemme Bike di Casciago
Nella notte tra martedì 21 e mercoledì 22 novembre altra spaccata con un furgone cassonato: vetrine sfondate, muro distrutto e 4 bici portate via. Negli scorsi giorni altri tentativi a Gallarate e Cavaria con Premezzo

La banda delle spaccate nei negozi di biciclette non sembra volersi fermare. Nella notte tra martedì 21 e mercoledì 22 novembre, intorno alle 3.20, un altro colpo, scenografico come i precedenti. Questa volta a Casciago, al negozio Gemme Bike di via Vasche, a pochi passi da piazza Cavour e dal territorio del Comune di Varese.
Galleria fotografica
Già lo scorso marzo 2022 la stessa attività era stata oggetto di un colpo da oltre 100 mila euro: uno dei responsabili era stato individuato ed arrestato a luglio, un diciottenne che insieme ad alcuni complici, non identificati, aveva messo a segno più furti avvenuti tra il 26 ed il 29 marzo 2022 nelle province di Varese e Bergamo.
Vetrina in frantumi (un’altra rispetto al furto di un anno e mezzo fa), abbattuta con un furgone cassonato, lanciato appositamente per creare un’apertura e poter rubare in pochi minuti le biciclette presenti nel negozio e poi fuggire con un altro mezzo “d’appoggio”. Quattro le biciclette rubate, per un valore stimato di circa 10 mila euro, a cui si devono aggiungere caschi, guanti e altro materiale tecnico rovinato e il danno strutturale, ingente ed evidente: oltre alla vetrata il muro è stato sfondato, ci sono mattoni distrutti e ci vorrà un bel po’ di lavoro per rimettere le cose a posto.
Il tutto è durato 50”: i ladri erano tre, hanno sfondato l’ingresso col furgone, sono entrati, hanno arraffato le biciclette che non erano legate e sono fuggiti dopo la partenza dell’allarme sonoro e nebbiogeno. I carabinieri sono arrivati in 2’, chiamati dalla signora che abita al piano di sopra svegliata dal frastuono. La zona è controllata dalle telecamere installate dal Comune di Casciago in piazza Cavour per controllare i mezzi in entrata ed in uscita dal territorio cittadino.
Allarga le braccia il titolare del negozio aperto dal 2015, Federico Gemme: «È la seconda volta nel giro di un anno e mezzo – spiega -. Allora ero stato chiuso una settimana e il danno era stato più pesante a livello di mezzi rubati, stavolta hanno fatto un bel casino alla struttura. Sembra che i negozi di biciclette siano presi d’assalto, ma non capisco davvero il senso di questi colpi per portare a casa, quando riescono, poca roba. I problemi per i gestori dei negozi tra assicurazioni, ripristino, chiusure obbligate e perdite economiche sono invece enormi».
Quello di Casciago segue altri tentativi di furto verificatisi negli ultimi giorni in provincia di Varese. Nella notte tra lunedì 20 e martedì 21 novembre alla Cicli Mazzucchelli di Cascinetta di Gallarate, una settimana prima alla Bieffe Cicli di Cavaria con Premezzo, entrambi sventati. Era invece riuscito a settembre 2023, con un bottino da migliaia di euro, il furto all’All 4Cycling di Gazzada Schianno, poco lontano da Gallarate e da Casciago.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.