Nuove piante e inziative di coesione sociale: i Carabinieri di Varese celebrano la Giornata dell’albero
Nel Varesotto i Carabinieri forestali della provincia hanno organizzato iniziative nel capoluogo e a Tradate, Bodio Lomnago, Valganna, Besozzo e Luino
Anche l‘Arma dei Carabinieri in questi giorni sta celebrando su tutto il territorio la Giornata nazionale dell’albero e lo fa promuovendo, tramite i reparti dei Carabinieri forestali, una serie di iniziative che prevedono il coinvolgimento di studenti, scuole, amministrazioni locali e associazioni ambientaliste. L’idea di quest’anno è quella di mettere a dimora alberi autoctoni in aree degradate da riqualificare, sottolineando l’importanza del verde urbano.
A Varese, all’istituto scolastico Mazzini, i Carabinieri, alla presenza del sindaco Davide Galimberti, hanno consegnato una pianta di ciliegio alla dirigente scolastica Luisa Oprandi.
Nel Varesotto i Carabinieri forestali della provincia hanno organizzato analoghe manifestazioni a Tradate, Bodio Lomnago, Valganna, Besozzo e Luino.
Tra le altre iniziative, nei comuni capoluogo si sta promuovendo la coesione sociale, il benessere collettivo e il rispetto degli spazi comuni.
A Milano, alla scuola primaria Carla Fracci, nel quartiere di Baggio, è stata installata una targa che riporta l’articolo 9 della Costituzione, che ha visto per la prima volta il riconoscimento della tutela ambientale tra i nostri principi fondamentali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.