Ore 18, si accendono le luci: è cominciato il Natale di Varese
Oggi pomeriggio alle 18 l'accensione delle luci dell'albero di piazza Monte Grappa e delle luminarie del centro, che ha aperto ufficialmente il periodo delle feste e degli eventi programmati dall'Amministrazione e dalle associazioni varesine

Ha preso ufficialmente il via il Natale varesino. Oggi pomeriggio alle 18 l’accensione delle luci dell’albero di piazza Monte Grappa e delle luminarie del centro, con l’accompagnamento del Trio Coro Gospel. hanno aperto ufficialmente il periodo delle feste e degli eventi programmati dall’Amministrazione e dalle associazioni varesine.
TORNANO LE CASETTE IN PIAZZA MONTE GRAPPA: E’ RIPARTITO ANCHE IL MERCATINO DI NATALE
Insieme alle luci dell’albero di Natale e delle vie, è stato inaugurato anche il mercatino di piazza Monte Grappa, che sarà attivo fino al 26 dicembre.
Un vero e proprio villaggio di Natale con 30 casette di legno addobbate e illuminate per le feste che popoleranno Piazza Monte Grappa con musica ed eventi itineranti per grandi e piccini e tantissimi prodotti in vendita, tra idee regalo e prodotti alimentari di qualità provenienti da tutta Italia, con una ricca selezione dei prodotti del territorio varesino.
Dai bretzel, wurstel, spatzle e canederli della tradizione tirolese per arrivare ai taralli pugliesi, passando per i formaggi piemontesi, i ravioli bergamaschi, i salumi toscani e i dolci siciliani, poi torrone, panettoni, cioccolato, ma anche vini, miele, oli, liquori e spumanti. Acanto ai prodotti alimentari tante casette con addobbi natalizi, candele e creazioni fatte a mano, bijoux, maglioni, cappelli e borse.
TANTI EVENTI IN PIAZZA
In piazza, oltre a una grande stella e l’immancabile giostra cavalli illuminata e addobbata a festa, ci saranno molti eventi. Si parte sabato 25 e domenica 26 novembre con la presenza in piazza Monte Grappa della Dama delle Nevi e degli Elfi di Babbo Natale e a seguite tutti i fine settimana si alterneranno Elfi, Folletti e Babbo Natale in carne ed ossa per ritirare le letterine dei più piccini e scattare qualche foto insieme a loro. Poi letture di storie, piccole esibizioni teatrali a cura di associazioni del territorio, esposizioni di presepi, mentre venerdì 8 e sabato 9 dicembre ci sarà un vero e proprio scultore del legno a portare in piazza tutta la tradizione artigiana degli antichi mestieri. Tutti i fine settimana saranno accompagnati da interventi musicali itineranti con lo Street Gospel Trio e la Banda dei Babbi Natale.
LA DIRETTA DELL’ACCENSIONE
Il programma completo degli eventi in piazza Monte Grappa
e al mercatino di Natale
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.