Piume e sogni: teatro pieno alle Arti di Gallarate per Peter Pan
Gli Eccentrici Dadarò hanno inaugurato la stagione con una grande partecipazione di pubblico: uno spettacolo che è ormai un classico del teatro per bambini e che sa parlare anche ai "grandi"

È bello poter raccontare, a tre giorni dalla serata della coda fuori dal cinema, che anche il teatro sa portare le persone in sala, alle Arti di Gallarate: sabato pomeriggio quasi tutto esaurito (una manciata di posti vuoti) a Gallarate per il primo spettacolo della rassegna di teatro per bambini. Anzi tout public, adatto a pubblico di ogni età
In scena il “Peter Pan” degli Eccentrici Dadarò, uno spettacolo che è diventato quasi un classico, in scena da vent’anni. Una storia di pochi centimetri e piume, tanto basta per sollevarsi da terra, lasciare la realtà, tornare a farsi prendere dalla fantasia.
Dove i protagonisti veri sono Wendy e suo padre Arturo, due mondi interiori inconciliabili che poi s’incontrano. E se tutti i bambini, una volta divenuti grandi, dimenticano di aver avuto le ali – «solo per qualche giorno si sente grattare qui» – chissà che non siano proprio gli adulti a rischiare di essere conquistati dallo stupore, quando realizzano di potersi sollevare di pochi centimetri da terra.

Alle Arti il “magico silenzio” – un piccolo rito iniziale che i bambini già conoscono – fa entrare nella magia del teatro.
Con uno spettacolo che per primi fa partecipare i più piccoli, ma poi sa parlare anche “ai grandi”, anzi li rende protagonisti: prende i papà, li porta via dalla poltrona, li trascina sul palco, li costringe a tirar fuori la voce e prendere parte, nel mezzo di questo grande carosello di piume, monocicli, bolle di sapone e ombre invisibili.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.