Prevenzione sui posti di lavoro, il tavolo in prefettura a Varese
Nella mattinata del 25 ottobre 2023, presso la Sala Consiliare della Provincia di Varese, si è tenuto un incontro in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro

Nella mattinata del 25 ottobre 2023, presso la Sala Consiliare della Provincia di Varese, si è tenuto un incontro in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali, nel solco delle attività iniziate nel 2021 con l’istituzione di tre diversi gruppi di lavoro con il coordinamento dalla Prefettura di Varese. L’incontro, che si inserisce nell’ambito della Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro del tavolo, è stato aperto dal direttore territoriale dell’Inail di Varese, il quale ha presentato i dati relativi gli incidenti sul lavoro nella provincia di Varese relativamente al periodo gennaio-agosto 2023, in diminuzione rispetto ai dati rilevati nello stesso periodo del 2022.
Sono poi intervenuti i rappresentanti dell’Agenzia di Tutela della Salute dell’Insubria, dell’Ispettorato del lavoro di Varese e dell’Ufficio scolastico territoriale di Varese. In particolar modo, l’Agenzia di Tutela della Salute ha presentato un modello intelligente per la gestione e la condivisione, da parte di tutte le aziende, dei c.d. near miss ovvero quegli eventi, correlati al lavoro, che avrebbero potuto causare un incidente o danno alla salute, ma che solo per puro caso non lo hanno prodotto. L’Ispettorato territoriale del lavoro ha evidenziato la necessità di affiancare al tema del controllo quello della prevenzione e di elevare la cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro tramite attività promozionali e formative, per tutti gli attori in campo, sul rispetto delle leggi in materia.
Attività promozionale e formativa che è stata rimarcata anche dall’Ufficio scolastico territoriale a beneficio degli studenti e più in generale di tutti i giovani. Hanno fornito il loro apporto, facendo il punto sul lavoro svolto fino ad oggi dai tre Tavoli tematici, anche la Camera di Commercio di Varese, secondo la quale è necessario anche reperire risorse economiche e umane per portare avanti in maniera proficua il lavoro comune dei tre tavoli di lavoro; la Cgil, che ha evidenziato l’importanza di creare costante sinergia e collaborazione tra tutti i soggetti coinvolti e del ruolo degli RLS (Responsabili dei lavoratori per la sicurezza) all’interno delle aziende; la Confindustria Varese, che ha riferito di aver sottoscritto un accordo con le organizzazioni sindacali dei lavoratori finalizzato a lanciare un concorso per raccogliere le buone pratiche sviluppate dalle aziende, e di voler promuovere, all’interno di queste, break formativi per i lavoratori affinché vi sia un miglioramento dei loro comportamenti al fine di diminuire il rischio di incidenti. E’ intervenuta, infine, la CNA, in rappresentanza delle piccole e medie imprese, la quale ha presentato le buone pratiche da essa adottate consistenti in check up gratuiti sul tema della sicurezza per tutti i propri associati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.