Risultati in flessione per il Gruppo Acinque nei primi nove mesi del 2023
Il gruppo conferma l’impegno a generare valore sui territori di riferimento proseguendo ad investire all’insegna della sostenibilità

Per il Gruppo Acinque i risultati economici dei primi nove mesi del 2023 sono in flessione rispetto all’anno precedente e si attestano a quota. Lo scorso anno includeva il provento non ricorrente di 15,3 milioni di euro riferito a partite pregresse in ambito idrico, i risultati dei nove mesi di quest’anno risentono della contrazione dei volumi di vendita energia per uso riscaldamento, per il clima straordinariamente mite e attenzione ai consumi.
A partire dall’esercizio 2023, il Gruppo ha proceduto a contabilizzare i contributi ricevuti in conto capitale per la realizzazione di beni strumentali (in particolare per allacciamenti alle reti) a diretta deduzione dei cespiti di riferimento, con conseguente riduzione delle relative quote di ammortamento. Fino al 31 dicembre 2022 i contributi venivano, viceversa, esposti nel passivo ed accreditati pro quota a conto economico in connessione alla vita utile residua dei cespiti a cui facevano riferimento. L’ammontare complessivo dei ricavi delle vendite consolidate nei nove mesi 2023 risulta pari a 443,8 milioni di Euro, in flessione rispetto al corrispondente periodo 2022 (472,7 milioni di euro)
Il gruppo, anche nell’attuale contesto macroeconomico critico, conferma l’impegno a generare valore sui territori di riferimento proseguendo ad investire all’insegna della sostenibilità.
L’Ebitda è pari a 59,5 milioni (75,2 milioni di euro nel 2022, 59,9 milioni di euro il valore 2022 ricalcolato escludendo la posta non ricorrente di cui sopra). Ebit 2 pari a 18,4 milioni (35,9 milioni nel 2022). Investimenti per 41,8 ml. di Euro (44,6 ml. di Euro nel 2022), indebitamento finanziario netto pari a 280,8 milioni, in crescita principalmente per interventi ecobonus/superbonus avviati negli esercizi precedenti (241,5 milioni di euro al 31.12.2022).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.