Tutela dell’acqua, un’iniziativa di Acinque nelle scuole
Da martedì 28 novembre si aprono le adesioni: i docenti delle scuole primarie dei comuni serviti da Lereti interessati alla proposta possono iscrivere le proprie classi

Alla luce dei riscontri ottenuti dal progetto Acinque a Scuola rivolto agli istituti superiori lo scorso anno scolastico, il progetto – con piccole novità introdotte a seguito dei suggerimenti raccolti con un questionario di gradimento – è stato riproposto dal Gruppo Acinque e si trova ora nella fase di messa a punto dell’avvio ufficiale.
L’iniziativa quest’anno si arricchisce con un altro progetto promosso da Lereti, società del gruppo Acinque, attiva nel servizio idrico nelle province di Varese e Como. Si rivolge alle scuole primarie dei 36 Comuni serviti. In collaborazione con Achab Group, partner di valore esperto sul tema dell’educazione ambientale, l’azienda mette a disposizione la piattaforma educativa lereti.scuolapark.it, strumento finalizzato a fornire approfondimenti sulle tematiche dell’acqua e dell’educazione civica, accessibile in aula o a casa, in modo semplice e coordinato con i programmi didattici.
La proposta ha preso forma sulla scorta della perdurante siccità che lo scorso anno ha interessato il Paese e il territorio di Varese, situazione che ha riaffermato la necessità di sviluppare politiche di sensibilizzazione e attenzione nei confronti della tutela della risorsa.
Da martedì 28 novembre si aprono le adesioni: i docenti delle scuole primarie dei comuni serviti da Lereti interessati alla proposta possono iscrivere le proprie classi; a gennaio verrà organizzato un webinar per illustrare le funzionalità della piattaforma e fornire le istruzioni per accedere e utilizzarne i contenuti.
Docenti e studenti troveranno nella piattaforma alcune funzioni interattive, in particolare la possibilità di assegnare un giudizio ai contenuti e creare una propria lista dei preferiti, per una più agevole fruizione dei prodotti in catalogo.
Saranno a disposizione unità didattiche destinate a insegnanti e studenti, un utile strumento per orientarsi all’interno dell’offerta formativa, individuando percorsi tematici specifici con contenuti preordinati.
La piattaforma comprende anche un pannello utilizzabile dal docente per controllare lo stato di avanzamento di ogni singolo alunno: si possono vedere, in particolare, i punteggi dei test o lo stato di fruizione dei giochi. In questo modo la piattaforma è uno strumento a disposizione dell’insegnante per sostenere il progetto educativo, in aula o a casa, in modo semplice e coordinato con il proprio programma didattico.
Ad ogni classe iscritta verrà associato un codice classe, fondamentale affinché i singoli alunni possano accedere alla piattaforma e alle risorse didattiche disponibili in autonomia. Per rafforzare il carattere multidisciplinare di ScuolaPark, alcuni contenuti saranno anche in lingua inglese, rivolti alle diverse fasce di età e di diverse tipologie: narrativa, cartoni animati, test di autovalutazione, opuscoli didattici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.