Un libro/diario per tenere memoria del tempo libero
Il "Diario delle mie emozioni nel mondo, in 70 schede da compilare", di Lia Sabbadini e Mirella Zocchi sarà protagonista nei prossimi giorni di un tour che lo porterà nelle librerie di Busto Arsizio, Legnano, Vittuone, Saronno e che si chiuderà a Varese

Il ‘Diario delle mie emozioni nel mondo, in 70 schede da compilare’, di Lia Sabbadini e Mirella Zocchi sarà protagonista nei prossimi giorni di un breve tour che lo porterà nelle librerie di Busto Arsizio, Legnano, Vittuone, Saronno e che si chiuderà a Varese. Edito da Ultra Edizioni e uscito da pochissimi giorni, il libro è dedicato a chi ama mantenere traccia delle proprie esperienze nel tempo libero. E’ infatti un libro/diario per annotare e conservare quanto di bello e di significativo si è vissuto: viaggi brevi o lunghi, vacanze avventurose o tranquille, gite di un giorno, camminate o trekking, giri in bicicletta, fino alle trasferte brevi per una mostra, un museo, una sagra, o un mercatino. A ciascuna di queste esperienze sono riservate le diverse schede, vero cuore del Diario, che invitano a riportare le emozioni, i giudizi, le riflessioni, e anche i dati materiali di tanti momenti da ricordare.
Il tour prevede eventi di tipo diverso: presentazione con laboratorio di scrittura di viaggio presso la Ubik di Legnano il 19 novembre all’ora del tè; presentazione ‘classica’ presso la Ubik di Busto Arsizio il 23 novembre alle 18 con l’intervento di Laura Fusaro; firmacopie presso i Mondadori Store di Vittuone (12 novembre), Saronno (18 novembre), Varese (25 novembre).
Le autrici, Lia Sabbadini di Busto Arsizio e Mirella Zocchi di Galliate, sono ben felici di tornare a incontrare le loro lettrici e i loro lettori. Dopo aver conversato con loro l’anno scorso sui temi economici del loro primo libro Spending review della vita quotidiana. Piccola guida al risparmio leggero, sono ora contente di poter discorrere di argomenti più ludici e divertenti.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.