Un secolo di Tre Valli Varesine nelle pagine del libro di Sergio Gianoli
Presentato al Chiostro di Voltorre il volume edito da Sunrise sulla lunga storia della classica organizzata dalla "Binda". Tanti i volti noti del ciclismo tra il pubblico e sul palco

È stato presentato nella serata di mercoledì 29 novembre, al Chiostro di Voltorre di Gavirate, il libro “Tre Valli Varesine: la storia”, edito da Sunrise Media e scritto dal giornalista Sergio Gianoli con la partecipazione di Luigi Cazzola, avvocato dalla grande passione per le biciclette che ha curato gli anni dal 1980 al 1989.
Nel volume viene ripercorsa la storia della celebre corsa ciclistica che si svolge ogni anno e che è una delle principali “classiche” del calendario agonistico nazionale. La copertina del libro raffigura uno scatto dell’edizione del 1946. Come affermato dall’autore, il lavoro è stato impostato come se lui fosse stato presente a tutte le edizioni della corsa, a partire dal 1919, riportandone la cronaca e l’ordine di arrivo.
L’idea di scrivere questo libro è nata molti anni fa, e inizialmente sarebbe stata da realizzare insieme allo storico fotografo della corsa, Luigi Benati, purtroppo scomparso il 31 ottobre del 2012. «Durante la pandemia – ha detto Gianoli – si è riacceso il desiderio di creare qualcosa che nessuno ha mai fatto», raccogliere tutte le Tre Valli in un unico libro.
La serata si è aperta con i saluti iniziali del vicesindaco del Comune di Gavirate, Massimo Parola, e l’intervento di Renzo Oldani, presidente della “S.C. Alfredo Binda”, la società nata nel 1929 e da moltissimi anni organizzatrice della corsa. Sergio Gianoli ha quindi introdotto un filmato della prima storica puntata della Domenica Sportiva dell’11 ottobre 1953, con la Tre Valli Varesine che è stata la prima corsa ciclistica andata in onda in televisione: vinse Nino Defilippis.
Tra gli interventi anche quello di Sandro Brambilla, speaker della gara dall’edizione del 1987 e di diversi ex ciclisti che hanno raccontato la loro esperienza tra cui Silvano Contini (beffato più volte nella classica di casa), Dario Andriotto, Oscar Mason, Simone Zucchi e Cristiano Frattini. Infine Stefano Zanini ha presentato la 24° edizione di “Pedala con i campioni” dell’8 dicembre, tradizionale appuntamento al Brinzio che permette ad appassionati e amatori di ogni età di trascorrere una mattinata in gruppo con i professionisti e i grandi ex del pedale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.