A Ispra una mostra di presepi in sughero in tabaccheria
Alessandro Sala ha trasformato parte del suo negozio in una sala espositiva dove ha posizionato i presepi realizzati a mano dallo zio Paolo. "Un omaggio ad un lavoro realizzato in trent'anni di vita"

«Sono pezzi unici, non c’è prezzo». Alessandro Sala è il proprietario della tabaccheria e cartoleria di Ispra, in via Piave, e ha deciso di trasformare parte del suo negozio in uno spazio espositivo: in mostra dei presepi realizzati a mano e fatti interamente di sughero.
«Un omaggio a mio zio», racconta, spiegando che l’autore di questi piccoli gioielli d’artigianato è Paolo Sala, per tutti Tonino. Nato ad Arcore, classe 1932, ha sempre lavorato come artista e questi presepi sono stati realizzati in trent’anni di instancabile lavoro.
A fianco delle opere, alcune messe in una bacheca di vetro, c’è una lavagna in cui Alessandro spiega che nessuna offerta economica può dividerlo dai presepi dello zio. «Ha lavorato fino agli oltre ottant’anni, poi una malattia lo ha fermato. Ha sempre fatto l’artista e volevo dare spazio ad alcune delle sue opere. Vista la loro bellezza devono essere condivise con tutte».
Fermandosi a guardare i presepi ci si rende conto del grande lavoro di manualità, pazienza e attenzione. «Un modo per rendere omaggio ad una persona al quale sono molto legato». E così, i clienti abituali tra un giornale e l’altro, possono anche ammirare questa mostra così unica e particolare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.