Al MaGa di Gallarate il secondo rapporto di monitoraggio delle vulnerabilità territoriali
L'appuntamento è per martedì 12 dicembre con inizio alle 17 nella Sala Arazzi Ottavio Missoni. Interverranno l'economista Massimiliano Serati (Liuc), Oliviero Motta presidente cooperativa Intrecci. Tavola rotonda con Maurizio Ampollini, Valeria Negrini ed Eliana Minelli

Martedì 12 dicembre con inizio alle ore 17 nella Sala Arazzi Ottavio Missoni verrà presentato Il secondo rapporto di monitoraggio delle vulnerabilità territoriali prodotto dall’Osservatorio sulle fragilità e lo sviluppo umano attivato da Liuc e Fondazione Comunitaria del Varesotto. (nella foto il professor Massimiliano Serati)
Il rapporto risponde a una domanda complessa, ovvero: come agire sul territorio per intercettare i bisogni e dare risposte? L’Osservatorio è nato infatti con l’obiettivo di monitorare la geografia, le cause e le caratteristiche delle situazioni di vulnerabilità sul territorio di Varese e in Lombardia, per mettere a disposizione informazioni e strumenti utili a tutti coloro che operano sul territorio per il superamento delle situazioni di criticità nelle più diverse dimensioni ovvero quella economica, sociale ed educativa.
Quest’anno si è scelto di portare la presentazione sul territorio di Gallarate, uno dei micro bacini territoriali dove gli indicatori hanno permesso di individuare particolari criticità e di attivare azioni specifiche, come quelle previste dal progetto Boe Bianche, finanziato Fondazione Cariplo e finalizzato a contrastare lo scivolamento in situazioni di povertà. Sotto i riflettori ci saranno non solo i dati relativi al territorio, ma anche le azioni correttive e di supporto messe in atto in un’ottica di condivisione con gli attori locali.
Programma
Saluti istituzionali
I dati dell’osservatorio sul gallaratese
Massimiliano Serati
Professore associato di Politica economica e delegato rettorale alla Terza Missione, Liuc Università Cattaneo
Le azioni del progetto Boe Bianche
Oliviero Motta
Presidente cooperativa Intrecci – capofila progetto Boe Bianche
Tavola Rotonda
Maurizio Ampollini (presidente Fondazione Comunitaria del Varesotto), Eliana Minelli (professore associato di organizzazione aziendale Liuc Università Cattaneo), Valeria Negrini (vicepresidente Fondazione Cariplo Presidente Federsolidarietà Lombardia
Modera
Michele Mancino vicedirettore VareseNews
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.