Al via i lavori di riqualificazione per l’attivazione della Casa di Comunità di Fagnano Olona
Dal 15 dicembre le attività erogate dalla Neuropsichiatria del Centro Diurno saranno trasferite presso il Padiglione Pozzi (3° piano), all’interno del Presidio Ospedaliero di Busto Arsizio
![Generico 11 Dec 2023](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/12/generico-11-dec-2023-1565599.610x431.jpg)
Partiranno a gennaio 2024 gli interventi di riqualificazione della struttura di Piazza Gramsci a Fagnano Olona e il loro completamento è previsto per la fine del 2025.
Dal 15 dicembre, quindi, le attività erogate dalla Neuropsichiatria del Centro Diurno quali i percorsi riabilitativi e i programmi terapeutici saranno trasferite presso il Padiglione Pozzi (3° piano), all’interno del Presidio Ospedaliero di Busto Arsizio.
L’intervento di riqualificazione, così come previsto dal PNRR, prevedrà la ristrutturazione edilizia e impiantistica, l’adeguamento antincendio, la riorganizzazione degli ambienti interni, la riqualificazione energetica e degli impianti.
La nuova Casa di Comunità di Fagnano Olona disporrà di tutti i servizi necessari per fornire assistenza al distretto di riferimento (Busto Arsizio-Castellanza) composto all’incirca da 100.000 abitanti, dei quali il 23% (c.a. 23.000) sono over 65.
Il piano rialzato ospiterà CUP/PUA, sala d’attesa, ambulatori polispecialistici, punto prelievi e locali dedicati al personale, mentre al primo piano troveranno collocazione il front office, un’altra sala d’attesa, ulteriori ambulatori polispecialistici e una sala per attività di gruppo.
«Al termine dei lavori, la Casa di Comunità Spoke di Fagnano Olona erogherà servizi quali punto prelievi, cure primarie somministrate da team multiprofessionali, consultorio familiare, centro adozioni, PUA e CUP, solo per citarne alcuni – spiega la dottoressa Antonella Scampini, Direttore del Distretto Busto Arsizio-Castellanza -. Qui i cittadini potranno usufruire anche di programmi di screening, gestione delle patologie croniche, accesso alle cure domiciliari e servizi infermieristici».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.