Botti illegali nascosti sotto il bancone del bar. Doppio sequestro a Como
La polizia ha scoperto il materiale pirotecnico in un bar di Tremezzina. Un altro grosso sequestro è stato compiuto a Beregazzo con Figliaro in un negozio gestito da un cittadino cinese

Con l’approssimarsi dei festeggiamenti per l’arrivo del nuovo anno, sono stati intensificati i controlli della Polizia di Stato contro la commercializzazione illegale di fuochi e artifizi esplosivi potenzialmente pericolosi per adulti e bambini. In tale ambito la Divisione di Polizia Amministrativa della Questura di Como, nella giornata del 27 dicembre, nell’attuazione di mirati accertamenti, ha denunciato in stato di libertà il titolare di un esercizio commerciale di Beregazzo con Figliaro (CO), un cittadino cinese di 31 anni residente in provincia di Modena, per violazione della normativa che prevede l’adozione di cautele per la fabbricazione, l’introduzione nello Stato, la custodia in deposito, la vendita o il trasporto di sostanze esplodenti.
In particolare, nell’attività commerciale gli agenti della Questura hanno potuto osservare, anche nel corso di accessi preventivi effettuati nei giorni precedenti anche con l’ausilio del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Como, che sugli scaffali del negozio erano esposti al pubblico svariati artifici pirotecnici, senza alcuna cautela prevista dalle leggi in materia, accertando inoltre che un ulteriore e cospicuo quantitativo di materiale era stoccato nell’adiacente magazzino anche in questo caso senza rispettare le misure di sicurezza obbligatorie.
I fuochi d’artificio infatti, invece che essere debitamente isolati dal resto della merce e collocati su superfici non infiammabili, non solo erano posizionati su scaffali composti da materiale combustibile ma erano anche riposti di fianco a materiale infiammabile, creando una situazione molto grave di pericolo, sia per la clientela sia per gli stessi dipendenti presenti nella struttura. In questa operazione, oltre alla denuncia in stato di libertà per il 31enne cinese, sono stati sequestrati 368 kg di materiale pirotecnico, il cui NEC – contenuto esplosivo netto – è risultato essere di 47,5 kg.
Nella mattinata di venerdì 29 dicembre, i poliziotti sono intervenuti inoltre in un bar di Tremezzina (CO), il cui titolare vendeva fuochi pirotecnici non avendo la relativa autorizzazione di polizia. In particolare l’esercente custodiva, sotto il bancone, copioso materiale pirotecnico, tra cui 129 grossi petardi artigianali, del peso totale di oltre 7 chili e 33 petardi flash, più piccoli. I locali oggetto dell’attività sono stati messi in sicurezza, limitando l’accesso del pubblico fino al termine dell’intervento degli artificieri della Polizia di Stato. Il 42enne, cittadino italiano residente a Cusino (CO), è stato denunciato in stato di libertà per violazione dell’art. 53 del T.U.L.P.S. e art. 678 del codice penale, ossia per detenzione di materiale pirotecnico senza licenza e senza le prescritte cautele. I controlli mirati della polizia Amministrativa proseguiranno incessantemente per tutta la durata delle festività.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.