Ciaikovski: amore e destino. Seminario di musicosophia a Gazzada
Il seminario si terrà a Villa Cagnola per tutta la giornata: dalle 9 alle 13 e dalle 14. e 30 alle 17. Obbligatoria l'iscrizione

Domenica 3 dicembre si terrà a Villa Cagnola di Gazzada Schianno il seminario “Ciaikovski: Amore e destino”. La giornata si svolgerà la mattina dalle 9 alle 13 e il pomeriggio dalle 14 e 30 alle 17
Il seminario sarà condotto da Alvaro Escalante, docente della Scuola Internazionale di Musicosophia di St.Peter (Foresta Nera-Germania). È obbligatoria l’iscrizione.
Ciaikovski si lasciò spesso ispirare da opere poetiche che parlano di tragiche storie d’amore. Ma al finale fatale dell’azione letteraria segue sempre un commento musicale luminoso che inequivocabilmente dice: l’amore non può mai morire, vive eternamente. La missione della musica sulla terra è proprio quella di dare testimonianza dell’immortalità dell’amore, l’unico che può veramente illuminare e riscattare ogni destino umano.
Il metodo di musicosophia
Assumendo il giusto atteggiamento nei confronti della musica, che ha sempre molto da comunicarci, ci sforzeremo di acquisire un’idea più chiara del singolo brano musicale proposto dal conduttore, ricorrendo anche al gesto per ri-crearlo con la melodia del corpo e fissarlo indelebilmente nella nostra memoria. Attraverso la meditazione musicale, possiamo inoltrarci fino all’essenza stessa della musica, là dove insospettate forze spirituali nascono come da una sorgente misteriosa.
Informazioni e iscrizioni: 329 0170092. 3355443711
musicosophiainternacional@gmail.com
www.musicosophia.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.