Dal seminario al Filmstudio per il film di Garrone Io capitano
Una proiezione speciale con la presenza di don Davide Milani, prevosto di Lecco e presidente della Fondazione Ente per lo spettacolo. “È una storia di salvezza che avviene attraverso l’amicizia, il farsi prossimo"

La sala di Filmstudio 90 è piena per una serata speciale con la proiezione del film di Matteo Garrone, Io capitano. Insieme a diverse persone sono arrivati tanti seminaristi da Venegono con don Davide Milani, prevosto di Lecco e presidente della Fondazione Ente per lo spettacolo.
È lui a presentare la pellicola e a commentarla. “Abbiamo visto la bellezza della poesia e al tempo stesso la bestialità, la durezza delle torture. Tutto questo insieme con la solidarietà che appare in tutta la sua forza quando il ragazzo capitano dice: «siamo uomini». Sembra di sentire Papa Francesco. Un film politico molto riuscito che mette al centro l’uomo”.
Il regista ha scelto di raccontare la storia di due ragazzi che lasciano Dakar con il miraggio di andare in Italia. “Noi conosciamo la realtà di tante persone che arrivano dopo traversate terribili – interviene una sanitaria che lavora in ospedale a Varese – Loro subiscono torture e violenze terribili, ma oggi sono qui con noi”.
Dall’inizio alla fine del film c’è un sogno con i protagonisti che attraverso il viaggio diventano uomini. “È una storia di salvezza che avviene attraverso l’amicizia, il farsi prossimo – prosegue don Milani – Sono loro che si salvano e non dipende da noi. Il regista non vuole raccontare cosa sarà la fine. Quella riguarda noi e c’è un dopo che conosciamo bene”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.